Le notizie del giorno
La lettera con cui Turetta rinuncia all’appello: «Non posso rimediare al dolore che ho provocato»

Comincia così la lettera con cui Filippo Turetta comunica la decisione di rinunciare all’appello contro la condanna all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin. La missiva, interamente scritta a mano su un foglio A4, è stata protocollata nel carcere di Montorio e consegnata anche al suo avvocato, Giovanni Caruso

Falso ispettore truffa un’anziana: razziati gioielli per 30 mila euro
Giusy Andreoli

Vittima a Campodarsego una pensionata di 74 anni: «Hanno finto un’indagine nei miei confronti»

A Padova si viaggia su tram e autobus con 20 euro per tre mesi
Marta Randon

Il Comune investe 400mila euro per la promo Natale che quest’anno triplica. I padovani hanno la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici a tariffa agevolata. A dicembre stop ai nuovi cantieri in corso Milano e piazza Garibaldi

Il progetto
Ecco come sarà la nuova stazione del collegamento tra L'aeroporto di Venezia e Mestre
In treno fino all’aeroporto di Venezia dal 2027
Laura Berlinghieri

Sopralluogo nel cantiere di Tessera del collegamento ferroviario tra Mestre e l’aeroporto Marco Polo. Il cronoprogramma dei lavori prevede la nuova stazione entro il 2026 e  la circolazione dei treni dal 2027. L’infrastruttura ha un costo totale di 644 milioni di euro

Cambio di passo
Sopravvivere alla perdita di un figlio che sta per nascere: «Così aiuto i genitori a non sentirsi soli»
Rubina Bon

Claudia Ravaldi è la presidente di CiaoLapo, la fondazione che ogni anno aiuta oltre un migliaio di genitori colpiti da un lutto perinatale a cui è dedicata la Giornata mondiale del 15 ottobre. Dal dolore per la perdita del figlio Lapo a poche ore dal parto alla forza di diventare roccia per altre coppie: «La morte in utero resta un tabù. Ma dopo un percorso faticoso si può tornare a sorridere»

Gli eventi
Alessandro Sperduti, Daniela Mapelli e Gianni Potti alla conferenza di presentazione di Digitalmeet
Torna Digitalmeet, il festival dedicato all’alfabetizzazione digitale

Tra il 20 e il 25 ottobre la città accoglierà il festival. Nella tredicesima edizione la grande protagonista sarà l’intelligenza artificiale, a cui saranno dedicati diversi incontri

Con noi in edicola
«True Crime a Nordest»: una collana in cinque volumi
Paolo CagnanPaolo Cagnan

Grandi delitti, cold case, «fantasmi» e serial killer: una antologia con 65 episodi e 36 firme. Un progetto Nord Est Multimedia

CULTURA E SPETTACOLI
Olimpiadi e pace per l’edizione 2026 del premio Giorgio Lago
Tommaso Miele

Prima lezione introduttiva "in classe" del Premio intitolato alla memoria del giornalista Giorgio Lago. Gli incontri con i ragazzi e con le classi proseguiranno nei prossimi mesi; una lunga marcia di avvicinamento alla cerimonia di premiazione, che sarà ospitata il 16 aprile 2026 dall'Auditorium di Santa Caterina a Treviso

La storia di un ragazzino e dell'Alzheimer del padre diventa un film: "Per te" esce nelle sale
Elena Grassi

Protagonista sul red carpet della Festa del cinema di Roma è stato Mattia, sedicenne di Concordia Sagittaria che nel 2021 ha ricevuto da Mattarella il titolo di Alfiere della Repubblica per aver assistito il padre Paolo. Nel cast Edoardo Leo: «Mi sono preparato al ruolo con tutto l’amore possibile»

Le Baccanti di Anagoor debuttano all’Olimpico di Vicenza

Sabato 18 e domenica 19 ottobre la prima assoluta del classico di Euripide nella rilettura di Simone Derai con  gli allievi dell'Accademia Teatrale Carlo Goldoni

Sport
CALCIO SERIE B
Padova, dopo un anno complesso, ora gli ultras sono più forti
Leandro Barsotti

INNERGAME /  La vera vittoria non è stata ottenere la fine dei lavori della curva, ma non aver mai spento la fiamma della passione

personaggi del veneto
Il tiktoker Massimo Barco: «Non date quel telefono ai bimbi»
Leandro Barsotti

Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»

A 86 anni vende ancora televisori: «Lavoro per tre e tengo testa ai centri commerciali»
Leandro Barsotti

Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»

Dario Meneghetti, l’ex tenore malato di Sla che parla con gli occhi
Alessia De Marchi

Poeta e scrittore veneziano, si racconta con un pc. Ama la vita e scherza con la morte: «Il suicidio assistito è un diritto inalienabile»

Nordest
Podcast
Podcasts