Funerale dei carabinieri uccisi: l’umanità di Mattarella che rompe il protocollo per consolare tutti
Edoardo Fioretto

La solidarietà del presidente della Repubblica: «Anche io vi sono vicino». Il capo dello Stato è l’unica autorità che è stata applaudita all’arrivo in Basilica

Carabinieri uccisi, il gip: «Tutti e tre i fratelli Ramponi complici della strage»

Più pesante il ruolo di Maria Luisa: ha acceso la fiamma innescando l’esplosione. Dino ha dato il via libera alla sorella e Franco, complice, era scappato nei campi. «C’era la precisa volontà di mettere

a repentaglio la vita di più persone»

Tre meravigliosi figli dell'Italia migliore
Sabrina Tomè

Le più alte cariche dello Stato nella Basilica di Santa Giustina a Padova per l’ultimo saluto ai carabinieri uccisi. La commozione dentro e fuori la chiesa, e le toccanti parole dei familiari

Lo sport
Un momento della partita
Cittadella, vittoria di carattere: 2-1 a Ospitaletto e zona playoff
Diego Zilio

Il Cittadella espugna Ospitaletto 2-1 con i gol di Castelli e Rabbi, soffrendo nel finale ma conquistando la prima vittoria in trasferta. La squadra di Iori sale in zona playoff

La politica
Un momento della presentazione delle liste
Regionali in Veneto, il M5s: «Vaffanzaia». L’imbarazzo di Manildo: «Non l’avrei detto»
Rocco Currado

Lo slogan del Movimento di Giuseppe Conte presentato oggi a Padova. Il coordinatore Contro: «Ci è venuto spontaneo di fronta a un Veneto che è diventato fanalino di coda». Manildo: «Pensiamo al nostro programma»

Con noi in edicola
Capire i Cold Case: esce il terzo volume della collana «True Crime a Nordest»

Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, da Unabomber a Liliana Resinovich sino ai femminicidi irrisolti, con la prefazione di Gianfranco Bettin

«True Crime a Nordest»: una collana in cinque volumi
Paolo CagnanPaolo Cagnan

Grandi delitti, cold case, «fantasmi» e serial killer: una antologia con 65 episodi e 36 firme. Un progetto Nord Est Multimedia

Cambio di passo
Claudia Cappai, psicologa e operatrice
La casa dove gli uomini violenti imparano che quella non è la strada
Lorenza Raffaello

Il progetto Cambiamento Maschile della coop sociale trevigiana Una casa per l’uomo si occupa di rieducazione: 70 persone seguite nell’ultimo anno. La psicologa Cappai: «La violenza è democratica. Ma non viene commessa per raptus, per questo si può cambiare definitivamente»

Gli eventi
Al via il festival sull'intelligenza artificiale
Digitalmeet 2025, al via la tredicesima edizione: oltre 130 eventi in tutta Italia
Riccardo Sandre

Dal 20 al 25 ottobre torna Digitalmeet, la più grande manifestazione italiana dedicata alla cultura digitale. Oltre 130 eventi in 20 regioni, 300 relatori e focus su intelligenza artificiale, competenze digitali, innovazione e futuro del lavoro

CULTURA E SPETTACOLI
Niccolò Fabi: «A Padova il concerto che mi somiglia»
Cristiano Cadoni

Il cantautore romano lunedì 20 ottobre al Geox di Padova con il tour Libertà negli occhi: «Alla mia età scrivere è più difficile. Ma ho trovato equilibrio fra parole e musica. Mi piace che si dica che questo live è molto internazionale. Ci stiamo divertendo»

La storia di un ragazzino e dell'Alzheimer del padre diventa un film: "Per te" esce nelle sale
Elena Grassi

Protagonista sul red carpet della Festa del cinema di Roma è stato Mattia, sedicenne di Concordia Sagittaria che nel 2021 ha ricevuto da Mattarella il titolo di Alfiere della Repubblica per aver assistito il padre Paolo. Nel cast Edoardo Leo: «Mi sono preparato al ruolo con tutto l’amore possibile»

Cinema al cento per 100, ecco le nostre recensioni dei film in sala dal 16 ottobre
Marco Contino e Michele Gottardi

“After the Hunt” il pamphlet filosofico di Luca Guadagnino. La maternità secondo Elisa Amoruso (Amata). La caduta del regista di culto Ari Aster (Eddington). E, ancora, il coming of age “Squali” e i buoni sentimenti di “Per te”

Sport
CALCIO SERIE B
Padova, dopo un anno complesso, ora gli ultras sono più forti
Leandro Barsotti
personaggi del veneto
Il tiktoker Massimo Barco: «Non date quel telefono ai bimbi»
Leandro Barsotti

Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»

A 86 anni vende ancora televisori: «Lavoro per tre e tengo testa ai centri commerciali»
Leandro Barsotti

Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»

Dario Meneghetti, l’ex tenore malato di Sla che parla con gli occhi
Alessia De Marchi

Poeta e scrittore veneziano, si racconta con un pc. Ama la vita e scherza con la morte: «Il suicidio assistito è un diritto inalienabile»

Nordest
Podcast
Podcasts