L’argentino ha proposto 3 milioni per le quote di Oughourlian, ma lo statuto concede un mese ai soci di minoranza per pareggiare l’offerta e subentrare
Lo schianto nel pomeriggio di lunedì 17 novembre tra Padova Est e Arino Est in direzione Trieste, ferita una persona a bordo della vettura. Incolonnamenti fino a 6 chilometri
Il soffitto della sede del Comitato Italiano Paralimpico del Veneto allo stadio Euganeo di Padova è crollato, provocando allagamenti. Sede dichiarata al momento inagibile

E’ uscito il quarto libro della collana «True Crime a Nordest», sugli scomparsi. Racconta anche storie giudiziarie senza finale, senza colpevoli o senza corpi
Tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, decine di delitti senza colpevole: perché? I casi più noti, da Unabomber a Liliana Resinovich sino ai femminicidi irrisolti, con la prefazione di Gianfranco Bettin
Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie sarà a Palazzo Balbi per la sottoscrizione dell’accordo che fa seguito alle iniziative delle Regioni e alle richieste di riprendere i procedimenti avviati nel 2017 per l'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia
Il segretario della Lega nell’ex base militare a San Siro di Bagnoli di Sopra per sostenere il candidato del centrodestra: «Il Carroccio sarà il primo partito». Sulle polemiche su Vannacci: «Il generale è un valore aggiunto». E lancia Zaia per le suppletive in Parlamento

Lo scrittore padovano compagno di strada di Pasolini, Calvino, Moravia, Gadda: «La civiltà contadina che ho raccontato non esiste più, è diventata una civiltà industriale delle campagne»
Organizzato da Nord Est Multimedia in collaborazione con la Regione, il contest dura sino al 10 dicembre. Gli scatti più belli comporranno il calendario 2026 del nostro giornale, ecco come partecipare
Il manuale contro i sistemi “fai da te” e i cambi drastici all’alimentazione. Il professore di Chimica: «Io non sono un nutrizionista, ma studio le molecole». L’ispirazione in una libreria: «Nessuno ha mai spiegato perché si dimagrisce»

Sette tappe tra Udine, Belluno, Trieste, Treviso, Padova, Pordenone e Venezia per la rassegna che fotografa la forza dell’economia nordestina. Tra i protagonisti Andrea Illy, Oscar Marchetto, Katia Da Ros, Stefano Beraldo e Gaetano Marzotto

L’incontro al Fake News Festival di Udine: dai titoli alla vittimizzazione secondaria, cosa va cambiato. Presentato il progetto di Nord Est Multimedia
In tempo di “ATP Finals”, c’è il film adatto da vedere al cinema: “Il Maestro” di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino. Esibizionismo e social nel bel film d’esordio di Agathe Riedinger, “Una ragazza brillante”. Cédric Klapish si muove tra commedia e ritratto storico nel suo nuovo “I colori del tempo”
La nuova produzione di Jolefilm e Teatro Stabile del Veneto con la regia dei fratelli Dalla Via presentata al Goldoni di Venezia. Il Brenta, il Po, le idrovore, i pozzi diventano oggetto di spettacolo, in una scena popolata solo da sagome di nuvole, pesci, secchi. Sul palco anche il controcanto di Patrizia Laquidara
Lo storico britannico rimette l’India al centro del palcoscenico: «Sarà fra le prime tre economie mondiali, per l’Europa rischi e opportunità»
È il ristorante “Il Carro” della Guizza, vicino al centro sportivo. Il ds parla dopo mesi: «Lavoriamo duro per rimanere in B. E’ un campionato non facile, ma con i tifosi ce lo siamo guadagnato e ce lo vogliamo tenere»
Altra vittoria per gli uomini di Iori che, in una gara fotocopia di quella dello scorso match in casa della Dolomiti, piega l’Arzignano per 1-0. Decisivo il gol di Cecchetto
Il 14 novembre la première a Silea del documentario dedicato alla storia della scuderia che ha vinto tre titoli di Formula 1 in due anni. Alessandro Benetton, ex presidente: «C’era un rapporto umano, con un dream team non creato a tavolino»
Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»
Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»
Poeta e scrittore veneziano, si racconta con un pc. Ama la vita e scherza con la morte: «Il suicidio assistito è un diritto inalienabile»






































