ENAIP Veneto progetta e gestisce corsi di formazione professionale per giovani, adulti, aziende e per l’apprendistato

Cresciute in risposta alle esigenze del sistema economico e sociale del territorio, le sedi sono diventate incubatori d’impresa

Closeup rear view of a young man coding on multiple computers
Closeup rear view of a young man coding on multiple computers

ENAIP Veneto è un’impresa sociale promossa dalle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani). Nata nel 1951, oggi è presente in tutte le province del Veneto con 18 sedi operative (Scuole di Formazione Professionale).
 

Cresciute in risposta alle esigenze del sistema economico e sociale del territorio, le sedi ENAIP sono diventate incubatori d’impresa. Formano figure professionali specializzate e orientate all’innovazione - risorse preziose per ogni impresa in un mercato sempre più competitivo -, ma sono anche fucina di tanti piccoli e medi imprenditori, alcuni divenuti protagonisti dello sviluppo del Nordest.
 

ENAIP Veneto progetta e gestisce corsi di formazione professionale per giovani, adulti, aziende e per l’apprendistato. Eroga inoltre servizi di orientamento e di accompagnamento al lavoro; si occupa di qualificazione e riqualificazione professionale; propone percorsi per il riconoscimento e la validazione delle competenze acquisite in ambito lavorativo e formativo extrascolastico; analizza le capacità individuali formali ed informali ed elabora il dossier personale delle competenze. Ente accreditato dalla Regione Veneto per la formazione e per i servizi al lavoro è certificato UNI EN ISO 9001/2008.
 

ENAIP Veneto è tra i fondatori di 3 tra gli 8 Istituti Tecnici Superiori (ITS) del Veneto: ITS per il Turismo di Jesolo (VE), ITS del comparto Agroalimentare e Vitivinicolo di Conegliano (TV), ITS Digital Academy di Padova e socio in partecipazione di ITS per la Meccatronica di Vicenza e ITS per il Risparmio Energetico e Bioedilizia di Padova. A livello locale è partner attivo di progetti finalizzati allo sviluppo delle aree rurali e alla promozione di reti territoriali.
 

I percorsi formativi di diploma professionale per i giovani dopo la scuola media sono attivi nei settori: Meccanica industriale, Automotive – Meccanica , automotive – carrozzeria, elettrico-domotica, impianti elettrici – domotica, servizi alle vendite, benessere – accociatura, ristorazione – cucina – sala bar.
 

Il diploma professionale di TECNICO dà la possibilità di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro oppure continuare con i precorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e successivamente accedere ai corsi biennali di Istruzione Tecnica Superiore. Col diploma di Tecnico è inoltre possibile proseguire iscrivendosi al 5 anno di Scuola Media Superiore e superando l’esame di stato poi accedere all’Università.
 

Siamo presenti ad EXPO SCUOLA 2023 al Padiglione 5 Corsia C- Stand 105 con uno spazio informativo e con due workshop di orientamento e presentazione di un progetto internazionale.

Scuole di formazione professionale ENAIP Veneto in provincia di Padova:

Scuola di formazione professionale ENAIP Veneto - sede di Padova

Via A. da Forlì, 64/a,

35134 PADOVA (PD)

Tel. + 39 049 8641555

Scuola di formazione professionale ENAIP Veneto - sede di Cittadella

Via A. Gabrielli, 28/a (ex Viale dello sport, 28/a)

35013 Cittadella (PD)

TEL: 049/9402400

Scuola di formazione professionale ENAIP Veneto - sede di Piazzola sul Brenta

Via Vittorio Emanuele II, 1

35016 Piazzola sul Brenta (PD)

TEL: 049/5590046

Scuola di formazione professionale ENAIP Veneto - sede di Conselve

Via Martiri della Libertà, 17

35026 Conselve (PD)

Tel.: 049/538.43.25

Scuola di formazione professionale ENAIP Veneto - sede di Piove di Sacco

Via A. Grandi, 10

35016 Piove di Sacco (PD)

TEL: 049 9702355

Elenco dei corsi per i giovani a qualifica e di diploma professionali su

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova