Istituto Superiore per il made in Italy - indirizzo enogastronomico

In un contesto educativo in continua evoluzione, l'Istituto Superiore per il Made in Italy, scuola paritaria a Padova, sta ridefinendo gli standard dell'istruzione superiore con un approccio formativo all'avanguardia. L’indirizzo enogastronomico unisce biologia, salute e sport, per formare i giovani futuri professionisti del settore enogastronomico e dell’hospitality

L’approccio multidisciplinare fornisce agli allievi una prospettiva completa su tutto ciò che è inerente al cibo, dalla cultura enogastronomica del territorio, alla scienza degli alimenti per giungere all’alimentazione come tassello fondamentale per la salute. L’Istituto si caratterizza per i numerosi progetti in collaborazione con realtà e organizzazioni di spicco tra sfide e nuove opportunità. Tra tutti il progetto che vede i novel food protagonisti dei laboratori di cucina. Tra sostenibilità e ricerca enogastronomica allievi e docenti si sono avvicendati nella valorizzazione di risorse ittiche inusuali come alghe, meduse e granchio blu. Dallo studio delle risorse per giungere all’elaborazione di ricette e menù completi. Percorsi personalizzati permettono ad ogni studente di trovare la piena espressioni di sé: dal primo anno sono previste numerose ore di laboratorio, dalla cucina, alla sala e ancora l’enogastronomia e l’accoglienza turistica per permettere ad ogni allievo di misurarsi con le proprie attitudini.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova