Istituto Superiore per il Made in Italy
Dai social agli acquisti online, fino al - non più futuristico - metaverso: il mondo sta diventando sempre più digitale e virtuale, e le aziende sono alla ricerca di professionisti che le aiutino a garantire una presenza online e ad attirare nuovi clienti attraverso gli ultimi strumenti tecnologici.
Per questo motivo l’Istituto Superiore per il Made in Italy ha dato vita al nuovo Diploma in Digital Marketing, per formare i ragazzi sulle nuove professioni digitali emergenti, con un approccio innovativo e professionalizzante, ed acquisire competenze in linea con la richiesta del mercato.
Si tratta di un percorso scolastico ad indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing con curvatura in Digital Marketing focalizzato sul marketing e sulla comunicazione online che permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria, agli ITS e IFTS e al mondo del lavoro in tutti gli ambiti dell’ampio e stimolante panorama del Digitale e delle nuove Tecnologie.
L’Istituto Superiore per il Made in Italy è il primo istituto in Veneto ad offrire questo tipo di percorso, novità introdotta anche grazie all'expertise maturata da Accademia delle Professioni che dal 2012 forma professionisti di web marketing e comunicazione digitale.
L’obiettivo dell’istituto è anche quello di educare i giovani ad un uso consapevole del digitale, in modo da proteggere i ragazzi dalle minacce della rete e rendere il web uno strumento di inclusione.
L’utilizzo di una didattica interattiva, grazie ai supporti tecnologici che sostituiscono o integrano i libri di testo, ha permesso all’Istituto Superiore per il Made in Italy di essere riconosciuto dal 2014 come “Ente Istituzione Education” da Apple, diventando una delle quattro “scuole digitali” di Padova.
Da postazione iMac a video proiettori e visori di realtà aumentata: gli spazi sono dotati di attrezzature d’avanguardia per permettere ai ragazzi di stare al passo con l'evoluzione tecnologica in corso e sperimentare strumenti di ultima generazione.
Per orientare i ragazzi nella scelta migliore per il proprio futuro, la scuola è sempre aperta alle famiglie che potranno sostenere colloqui personalizzati con gli orientatori per approfondire il piano di studi e visitare gli spazi della sede in Via Risorgimento 29 a Noventa Padovana.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito https://ismi.edu.it/
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova