Guida “Ristoranti che passione 2025”, sette locali padovani in più

L’originale “bussola” curata da Riccardo Penzo tra le new entry segnala ExForo e Bistrot Ai Porteghi di Padova; Posa degli Agri di Polverara; Come in Corte Aurora e Al Sasso di Teolo; La Cantinetta di Torreglia e Castello di Valbona di Lozzo Atestino. menzione speciale al Fuel di Rubano (miglior ristorante ex aequo) e a Nicola Martin, miglior sommelier

Sette ristoranti padovani nella “vetrina” della guida “Ristoranti che passione”. Tra essi anche “La posa degli agri” di Polverara, che permette ad Andrea Valentinetti, dopo le soddisfazioni con “Radici” di rientrare subito nella guida diretta da Riccardo Penzo. Gli altri sono ExForo e Bistrot Ai Porteghi di Padova, Come in Corte Aurora e Al Sasso di Teolo, La Cantinetta di Torreglia e Castello di Valbona di Lozzo Atestino. Brinda invece al titolo di miglior sommelier 2025 Nicola Martin dell’ExForo. Alza i calici per un titolo ancora più importante il Fuel di Rubano, segnalato quale miglior ristorante ex aequo con il “Capperi Restaurant & Lounge” di Vicenza.

Dopo la presentazione avevnuta la scorsa settimana a Bassano del Grappa, la guida è stata presentata anche a Padova. Ad ospitarla è stata l’Appe, ovvero l’associazione dei pubblici esercizi di Padova. La guida è diventata maggiorenne dato che compie 18 anni. E’ edita come sempre dal vicentino Riccardo Penzo.

Sempre di grande interesse l’appuntamento annuale con le tendenze dei ristoranti in vista delle festività e le premiazioni dei migliori locali dell’anno. Locaili che hanno sede in 9 province diverse. Ricordiamo che oltre alle sette province del Veneto sono state aggiunte anche Brescia e Trieste. Ben 33 i nuovi locali inseriti. La presentazione ha avuto il patrocinio della FIPE di Padova e dell’AIS del Veneto.

L’Editore Riccardo Penzo, che ha curato le schede dei 140 ristoranti presenti in guida, fa il punto sulle novità del circuito e sulle tendenze del prossimo periodo natalizio: “Segno distintivo che accomuna i locali - afferma - è la passione espressa in sala, oltre alla professionalità della cucina. Chiaro è che se il consumatore medio si informa sempre di più per programmare un’uscita, è importante per il ristorante comunicare in anticipo i suoi punti di forza”. In questo senso, la Guida “Ristoranti Che Passione” è uno strumento utile e indipendente, gratuito per il gestore e a garanzia del cliente finale, che può confermare sul sito chepassione.eu le sue preferenze e premiare i locali attraverso le recensioni dei ristoranti che ha provato. In più, per tutti coloro che si iscrivono al circuito, appassionati di gastronomia o semplici curiosi, è disponibile una tessera per avere accesso a promozioni consistenti per la prima visita di ogni locale, dal 20 fino al 50%.

Una guida che emoziona, frutto di prove dirette, all’inizio fatte in incognito per cercare sempre nuovi gestori appassionati. “Spesso abbiamo incontrato ristoratori incredibilmente giovani che sanno toccare il cuore con le loro preparazioni - continua il curatore Riccardo Penzo, che visita i locali insieme ai suoi collaboratori - riscontriamo una crescita di proposte a percorso di degustazione, con attenzione ora anche per piatti vegetariani, preparazioni vegane o per chi ha intolleranze alimentari. Talvolta anche questi percorsi con la member card della guida sono scontati dal 10 al 30%”.

Obiettivo della Guida è di promuovere i giorni della settimana più tranquilli, per far testare la cucina del ristorante e tutti i servizi alla prima visita degli avventori, indicati dalla member card sia plastica che digitale dall’app.chepassione.eu.

«Grazie all’App 3.0 per cellulari, l’ebook oltre al cartaceo illustrato, si riesce ad attrarre anche una clientela più giovane, oltre ad appassionati di gastronomia di ogni età. È importante far conoscere questi gestori illuminati, che fanno della loro passione per l’accoglienza un’esperienza da provare», afferma l’editore.

Complice l’inasprimento delle sanzioni del codice della strada, in particolare riguardo il tasso alcolemico, si nota una maggiore richiesta di pernottamenti in quei ristoranti che dispongono anche di camere da letto. La guida in questo è attenta a indicare, con appositi pittogrammi, tutti i servizi della struttura e ad offrire delle promozioni fino al 30% last minute per chi decidesse di pernottare dopo la cena.

Ecco  i premi 2024 assegnati dalla guida:

✓ Miglior Cibo Che Passione al Ristorante Aldo Moro La Cuisine di Montagnana (PD)

✓ Miglior Ambiente Che Passione all’Era Ora Restaurant di Campo San Martino (PD)

✓ Miglior Servizio Che Passione quello del Ristorante Da Riccardo di Carrè (VI)

✓ Miglior Rapporto Qualità/Prezzo Che Passione al Ristorante Pedrocchi di Fara Vicentino (VI)

✓ Miglior Locale Che Passione è il Roccolo Rossato di Malo (VI)

✓ Migliore Cucina pensata per le Intolleranze Alimentari è del Vescovo Moro di Verona (VR)

✓ Miglior Hotel Che Passione al Relais Castello Bevilacqua di Bevilacqua (VR)

✓ Premio al Locale più Votato su chepassione.eu alla Trattoria Molin Vecio di Caldogno (VI)

✓ Miglior Sommelier AIS Veneto del circuito è Nicola Martin di ExForo Ristorante a Padova (PD)

✓ Migliore Ricerca nei Lievitati Che Passione va al Manà Pizza & Bistrot di Vicenza (VI)

✓ Miglior Comunicazione Che Passione a Feto Alisani de Il Bistrò di Chef Alisani di Bagnolo

Mella (BS) assegnato ex aequo anche a Giovanni Cirocco de La Tavernetta di Eraclea (VE)

Per concludere le Menzioni Speciali assegnate dall’Editore in base a segnalazioni di giornalisti enogastronomici e collaboratori:

✓ Miglior Locale Che Passione 2024 è il Ristorante Fuel di Rubano (PD) di Antonio Greggio con lo chef Marco Perin, assegnato ex aequo al Capperi Restaurant & Lounge di Vicenza (VI) della chef Miriam La Torre con la vicentina Sofia Cappellotto

✓ Menzione Speciale al Talento Emergente Che Passione va ex aequo agli chef Giovanni Vegro del Ristorante Al Portico da Vegro di Cona (VE) e a Filippo Chignola de La Casa Degli Spiriti di Costermano sul Garda (VR).

La Guida 2025 cartacea si trova in tutte le librerie a partire da 50 euro e comprende la member card per ottenere le promozioni nei ristoranti. Si attiva in pochi secondi sul sito o dall’App. Sono disponibili anche diverse edizioni ebook solo su chepassione.eu, dalla più completa con le promozioni dei ristoranti delle 9 provincie (Veneto, Brescia e Trieste) a partire da 36 euro in versione semestrale, alle versioni provinciali annuali a 45 euro, ammortizzabili a conti fatti con un paio di uscite. Vantaggiosa, quiindi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova