A Cadoneghe la Befana arriva oggi

Domani appuntamenti con la “vecia” in molti Comuni della cintura urbana
05 gennaio 2004 G.M. Cadoneghe , rappresentazione , "brucia la strega " , il gruppo dei pastori , e delle varie figure del presepe (REGGINATO) BRUCIA LA STREGA A CADONEGHE - REGGINATO
05 gennaio 2004 G.M. Cadoneghe , rappresentazione , "brucia la strega " , il gruppo dei pastori , e delle varie figure del presepe (REGGINATO) BRUCIA LA STREGA A CADONEGHE - REGGINATO

CADONEGHE. La prima Befana ad arrivare sarà quella di Cadoneghe, che per il 34° anno consecutivo finirà al rogo nella “piroea paroea” organizzata stasera dal Gruppo Agricoltori di Bagnoli. Appuntamento alle 20.45 all’incrocio tra via Bagnoli e via Augusta, con la rappresentazione del presepe vivente, seguita dal grande falò della “vecia”. Calzine ricolme di dolci a tutti i bambini, cioccolata calda e vin brulé. Domani invece la “Ciocco Befana”, organizzata da Fidas e Comune, apparirà dalle 15 davanti alla biblioteca a offrire cioccolata calda.

Ad Albignasego domani i bambini potrano attendere la vecchina in piazza del Donatore, dove arriverà alle 15.30 a distribuire calzette. Ci saranno cioccolata calda, intrattenimento musicale e il grande falò all’imbrunire. A Mestrino, al parco Bapi di via Calatafimi, oltre alla Befana domani ci saranno il falò, il mangiafuoco, il lancio delle lanterne e il vin brulè. Sempre a Mestrino al pomeriggio Befane e calze arriveranno nei centri parrocchiali delle tre frazioni. Rubano festeggia l’Epifania con la biciclettata delle Befane organizzata dal Centro anziani di Sarmeola, che partirà domani alle 10 da piazza della Repubblica. Dalle 14 al parco etnografico di via Valli arriverà la Befana e si potranno ammmirare il presepe vivente e gli sbandieratori de La corte di Lissaro; alle 16 si estrarrano i numeri della lotteria di beneficenza, per concludere con il falò. Vigodarzere ospiterà la Befana al Palacertosa, dove domani si potrà assitere alle 15 allo spettacolo dell’artista di strada Antonio Carnemolla. La Befana arriverà alle 16.15 a portare le calze e all’esterno alle 17.15 si brucerà la “vecia”. A Veggiano la Befana domani farà la sua comparsa nella palestra comunale di via Sguazzina, dopo lo spettacolo, alle 15, del Mago Sacha.

Arriva la Befana anche per i bambini delle parrocchie di Saonara. Tombelle inizia la serie dei festeggiamenti oggi alle 15 davanti al patronato “Madre Teresa”: palloncini, giochi, trucca-bimbi e panettoni. La Befana arriverà su una carrozza trainata da pony; al termine falò tradizionale. In caso di maltempo tutto è rinviato al 9 gennaio. A Villatora si festeggia domani dalle 15.30 quando i Re Magi arriveranno al grande presepe davanti alla chiesa. Alle 17 falò “dea vecia”. Sempre domani ma alle 16 al patronato di Saonara spettacolo di animazione, seguito da cioccolata e dolci per tutti, e dall’arrivo della Befana. Alle 17.30 “se brusa ea vecia”. In tutte le parrocchie le calze della Befana sono donate dall’associazione di commercianti Saonara in Evento con la collaborazione di Ascom Confcommercio Padova. Domani pomeriggio la Befana farà visita a ben quattro parrocchie su cinque del territorio di Ponte San Nicolò. A San Nicolò, dalle 14.30 i bambini potranno fare un giro sul carro trainato dai cavalli di Pasquale; il falò della vecia sarà alle 17. A Rio dopo la messa delle 10.30 saranno premiati i migliori presepi della parrocchia. Nel pomeriggio giochi e intrattenimento in patronato prima del falò all’imbrunire. Befane anche in parrocchia a San Leopoldo e a Roncaglia: a margine del rogo della vecia giochi per bambini, animazioni, cioccolata calda e vin brulè. (cri.s, p. ros., an.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova