A Camin il cantiere di UniZeb l’edificio a consumo zero
È stato inaugurato venerdì scorso il cantiere di UniZeb, il primo living lab sugli “Zero energy buildings” (in sigla Zeb, edifici a consumo energetico nullo) dell’Università di Padova, che sorgerà su un terreno della Scuola edile a Camin. Si tratta di un edificio a zero consumo energetico, con una struttura in legno, che si propone come prototipo all’avanguardia in cui ricercatori e aziende potranno testare le soluzioni tecnologiche più innovative nel settore dell’edilizia. Uno degli aspetti più peculiari del progetto consiste, infatti, nel monitorare le prestazioni delle diverse tecnologie adottate, grazie alla possibilità di ospitare i membri del team all’interno dell’edificio secondo periodi di residenza prestabiliti. La conclusione dei lavori, che per gli studenti dell’università e della Scuola edile costituiranno un’importante occasione di formazione, è prevista per i primi mesi del 2022.
Oggi il team promotore è formato da trenta studenti e studentesse, provenienti da diversi ambiti: da Ingegneria a Psicologia, passando per Economia e Scienze della comunicazione. Per loro il progetto UniZeb è un’occasione per mettere in pratica le nozioni apprese sui banchi.
Il prototipo è progettato per diventare un laboratorio permanente di soluzioni tecnologiche nel settore edile, che ruoteranno dopo un periodo di monitoraggio di diversi parametri in funzione delle necessità delle aziende collaboratrici. Saranno testati, ad esempio, la pompa di calore e la sonda geotermica, l’autoconsumo rispetto alla contemporaneità dei carichi elettrici, la performance dell’involucro edilizio, l’impatto della raccolta e depurazione delle acque piovane. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova