A Legnaro clinica aperta a tutti 24 ore su 24

Pochi lo sanno, ma l’ospedale veterinario del polo di Agraria e Medicina Veterinaria, a Legnaro, offre anche una clinica aperta al pubblico, dove ogni cittadino può portare i propri animali bisognosi...

Pochi lo sanno, ma l’ospedale veterinario del polo di Agraria e Medicina Veterinaria, a Legnaro, offre anche una clinica aperta al pubblico, dove ogni cittadino può portare i propri animali bisognosi di cure. L’ospedale è aperto 24 ore su 24 per cinquanta settimane all’anno, con sempre crescente apprezzamento da parte dei proprietari di animali che giornalmente si recano a Legnaro per far visitare i loro cani, gatti, cavalli ed animali “non convenzionali”. Il polo è dotato dei più moderni mezzi di indagine, comprese tac, risonanza magnetica, video-endoscopia e radiologia digitale. Al servizio dei cittadini ci sono numerosi specialisti nelle varie discipline della medicina veterinaria, che nella loro attività sono assistiti dagli studenti. I veterinari ancora “in formazione”, infatti, partecipano attivamente alle visite come da compito istituzionale del corso di laurea. Nel 2015 sono state eseguite circa cinquemila accettazioni di pazienti provenienti sia dal Veneto che dalle regioni contigue, con un incremento di oltre il 20 per cento rispetto all’anno precedente. È naturale chiedersi se le cure siano gratuite e la risposta, purtroppo, è no: i prezzi però, secondo quanto confermato da chi ha scelto di rivolgersi all’ospedale universitario, sono più contenuti rispetto a quelli solitamente applicati nelle cliniche private. (s.q.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova