A Montagnana sfilano i Magi, tanti i falò

MONTAGNANA. È giorno di befane in ogni angolo della Bassa. A Montagnana, ad accompagnare la “vecia”, ci saranno anche i Re Magi: alle 15, in piazza Vittorio Emanuele II, la festa dell’Epifania sarà celebrata con una sfilata dedicata ai Magi. Alle 17,30 falò a Borgo San Marco.
A Este tradizione confermata con la befana di Este Nuova. L’appuntamento con la “vecia” atestina è oggi, dalle 14 alle 17, in piazza Guariento. Quest’anno la pubblicità non è stata molta, causa alcuni problemi di organizzazione, ma la festa sarà comunque intensa.
A Monselice l’appuntamento clou è alle 15.30 in piazza Mazzini con l’arrivo della befana e poi alle 17 in campo della Fiera con il falò. A Conselve i festeggiamenti partono alle 15, nel patronato canossiano, con la distribuzione di calze a bimbi e anziani della casa di riposo. Ad Agna la festa si anima dalle 16 davanti alla chiesa e si conclude con il tradizionale falò. Ad Arquà Petrarca l’appuntamento è alle 14.30 e vedrà protagonisti anche i bambini in piazza Petrarca con una rappresentazione teatrale.
A Cartura, in viale dei Giardini, il “bugneo” delle 19 sarà anticipato da una corsa non competitiva (partenza ore 16) e dalla premiazione del presepe più bello del paese. Anche a Stanghella non mancheranno, alle 15.30 in centro parrocchiale, befana, falò e calzette per i più piccoli. Confermate poi tutte le altre feste già annunciate. Alle 15 in via Santigo a Saletto, alle 17 a Dossi, a Baone nelle quattro piazze (alle 16 nel capoluogo, a Calaone e Rivadolmo e alle 17 a Valle San Giorgio), alle 17 a Castelbaldo e alle 15.30 in villa Barbarigo a Merlara, alle 15 in sala polivalente a Granze e nell’area parrocchiale di Piacenza d’Adige, alle 19 a Bresega e alle 20.30 dietro al municipio. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova