A Padova arriva EasyPad, la App per trovare parcheggio con lo smartphone

Rivoluzione sosta. Entro l'estate saranno cambiate tutte le colonnine per pagare i parcheggi: sarà possibile saldare il costo della sosta con il bancomat 
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - TRAFFICO E PARCHEGGI FIERA
BARON - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - TRAFFICO E PARCHEGGI FIERA

PADOVA. Rivoluzione sosta a Padova: arriva EasyPad, la app che permette con un clic di trovare un parcheggio in città. Ma c'è di più: entro l'estate verranno sostituiti tutti i parcometri della città. E le nuove macchinette saranno abilitate al pagamento bancomat.

Il nuovo sistema di parcheggi è stato presentato oggi, venerdì 14 febbraio a Padova. Il sistema intelligente di gestione e monitoraggio intempo reale della sosta nei parcheggi si basa su un sistema di identificazione di veicoli in sosta attraverso sensori ottici ed elettromagnetici, che inviano informazioni ad una regia centrale (server Aps) che a sua volta, tramite la rete internet, può inoltrarle a terminali, telefoni cellulari, altri dispositivi

Sistema EasyPad

Tutti i parcheggi liberi della città a portata di clic. La nuova App permetterà di scoprire in tempo reale dove ci sono stalli liberi. Come è possibile? Tutti i parcheggi a raso e nelle strutture di Padova saranno messe in rete. La nuova app, scaricabile gratuitamente su qualunque smartphone, permetterà anche di pagare il tempo della sosta.

Pannelli in tangenziale

Ad aiutare gli automobilisti nella scelta del parcheggio (spesso trovare uno stallo libero equivale a un terno al lotto)  ci saranno anche dei pannelli posizionati lungo le tangenziali, che indicheranno in tempo reali i posti liberi nelle diverse zone del centro

Sensori anti furbi

Per gli automobilisti però non sono solo rose e fiori. Contestualmente alla rivoluzione parcheggi, verranno installati dei sensori che permetteranno di controllare velocemente se lo stallo di sosta è stato pagato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova