A Padova nasce il primo museo di geografia d'Italia
Nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza geografica a partire dalla tutela e valorizzazione di un patrimonio raccolto in 150 anni di attività scientifica e didattica nell’Ateneo patavino

PADOVA. Il giorno 3 dicembre l’Università di Padova inaugura il primo Museo di Geografia in Italia. Il Museo di Geografia del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) dell’Università degli Studi di Padova sarà il primo museo dedicato alla geografia in Italia e tra i primi al mondo nel suo genere di museo geografico universitario.
Nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza geografica a partire dalla tutela e valorizzazione di un patrimonio raccolto in 150 anni di attività scientifica e didattica nell’Ateneo patavino.
In un mondo da un lato sempre più specializzato e chiuso, dall’altro attraversato da cambiamenti epocali su scala globale, la geografia è un sapere che invita all’analisi critica di situazioni complesse, cogliendo la pluralità di relazioni e significati degli spazi geografici che abitiamo e attraversiamo.
Non è un museo che si rivolge al passato, al contrario, è un progetto che guarda al futuro di una disciplina, spesso bistrattata e insegnata male, ma utile a capire i grandi cambiamenti del mondo contemporaneo e il significato dei luoghi in cui viviamo.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video