A Padova riapre “Al Bersagliere”, storica trattoria a due passi dal Santo

Poche settimane fa la storica trattoria di via Donatello 6, a pochi metri dalla basilica del Santo, è stata riaperta da Marco Martinucci, che in passato, come suo primo locale, aveva aperto al Bassanello, in via Chieti, il ristorante l’Officina
F.pad.
TOME-AGENZIA BIANCHI- PADOVA- VIA DONATELLO- ANTICA TRATTORIA AL BERSAGLIERE. IL TITOLARE MARCO MARTINUCCI.
TOME-AGENZIA BIANCHI- PADOVA- VIA DONATELLO- ANTICA TRATTORIA AL BERSAGLIERE. IL TITOLARE MARCO MARTINUCCI.

PADOVA. Chiusa alcuni mesi fa a causa del Covid dal precedente gestore Roberto Ruggeri, poche settimane fa la storica trattoria di via Donatello 6 - a pochi metri dalla basilica del Santo - è stata riaperta da Marco Martinucci, che in passato, come suo primo locale, aveva aperto al Bassanello, in via Chieti, il ristorante l’Officina, negli stessi spazi dove prima c’era la trattoria Catenelle di Roberto Zoccarato.

Non a caso adesso il locale, aperto nel 1934 dalla famiglia Barella, si chiama Officina-Al Bersagliere. Martinucci è uno dei personaggi più conosciuti nel pianeta della ristorazione. Ha lavorato al ristorante Belle Parti e anche al rinomato Harry’s di Arrigo Cipriani a Venezia.

Sono quattro i collaboratori del titolare: il figlio Marcello, l’aiuto chef Elena Calore, diplomatasi al Duca degli Abruzzi e i camerieri Sara Bugin e Gabriel Maniciati. La cucina è essenzialmente a base di pesce, ma non mancano i piatti della tradizione veneta. «Il vecchio Bersagliere è diventata una trattoria moderna con tocchi di creatività, ma nel solco della tradizione veneta», sottolinea Martinucci senior.

«Tengo a ricordare come negli anni ’60 e ’70 il locale era diventato famoso in tutto il Veneto per l’Ombra Speciale, che faceva riferimento alla goliardia padovana: si portava un neofita in trattoria dicendogli che avrebbe bevuto un bicchiere speciale. Alla fine il malcapitato scopriva che in fondo al bicchiere c’era un buco e, quindi, chi lo beveva tutto d’un sorso si bagnava la camicia o il vestito».

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova