A Vigonovo chiude Studio 2 ma la musica non si ferma

VIGONOVO. Ci sono passati in molti, davanti a quella carta da parati in stile optical anni ’70. Gli ultimi, giusto per chiudere in bellezza, sono stati i tre scatenati Zen Circus, venerdì scorso. Lo...

VIGONOVO. Ci sono passati in molti, davanti a quella carta da parati in stile optical anni ’70. Gli ultimi, giusto per chiudere in bellezza, sono stati i tre scatenati Zen Circus, venerdì scorso. Lo Studio 2 di Vigonovo è destinato ormai a rimanere solo un emozionante ricordo per i tanti musicisti e appassionati che l’hanno popolato in quasi tre anni di vita. Si chiude, per ragioni burocratiche e di opportunità. Questo spazio, unico nel suo genere, si era imposto tra i locali del Nordest per la grande qualità del suono. D’altronde non capita tutti i giorni di ascoltare un concerto in uno studio di registrazione. La peculiarità era proprio questa: di giorno sala di registrazione, di sera, durante i fine settimana, locale per la musica dal vivo. Aveva aperto ufficialmente i battenti il 3 febbraio 2012. Ora inizia una fase nuova, forse una diaspora nei diversi locali di Padova e provincia che hanno offerto ospitalità, il Mame, il Fishmarket e anche il Vinile di Rosà (Vi). «Lo Studio 2 per come lo conoscete chiude i battenti», è il comunicato stampa ufficiale affidato ai social network nei giorni scorsi, «prima di incappare in qualche multa o in qualche visita poco gradita, abbiamo scelto di ritirarci dalla sede di Vigonovo con l’affetto, l’amore per l’arte, la dignità e l’etica culturale che ci e vi ha sempre contraddistinto».

Anche se il rischio di sanzioni amministrative ferma la breve storia di questo locale, di certo non si fermerà la musica, quella suonata: «Stiamo valutando l’apertura di una nuova sala di registrazione a Padova», spiega Cristopher Bacco, protagonista di questa avventura con altri tre soci, «nella sede di Vigonovo non ce la siamo sentiti di investire troppe risorse ulteriori». Il locale era al primo piano e i sopralluoghi amministrativi avevano palesato la necessità di realizzare alcuni lavori di adeguamento tra cui scala aggiuntiva per disabili. Tra coloro che avevano registrato allo Studio 2 figurano gli Afterhours (la prima traccia dell’ultimo disco), Violante Placido, Fabio Cinti e moltissimi gruppi della scena underground padovana: dai Gramlines ai Vox Delitto. Sfogliando l’album dei ricordi di chi invece si è esibito live si incrociano i volti di Morgan, Niccolò Fabi, Dente, Tiromancino, Mario Venuti, Marina Rei, Calibro 35, Toys Orchestra e molti altri. Ma non c’è troppo tempo per pensarci: «Piangerò per lo Studio 2 dopo aver aperto quello nuovo», commenta Cristopher Bacco, «continueremo sia con le registrazioni in una nuova sede sia con i concerti in diverse location. Sono stati confortanti gli attestati di stima ricevuti in questi giorni e la disponibilità di molti club ad ospitare le nostre serate, da febbraio 2015, anche lo Studio 2, così come gli artisti che ha ospitato in questi anni, va in tour. Abbiamo molti progetti, sentirete ancora parlare di noi».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova