Abano, il maquillage di piazza Repubblica concluso per maggio

ABANO TERME. È stato riaperto un paio di giorni fa il tratto di viale delle Terme interessato dai lavori di riqualificazione di piazza Repubblica, ad Abano. I lavori di ammodernamento della piazza stanno quindi proseguendo secondo i programmi e senza grossi intoppi, nonostante le avverse condizioni meteo.
Ora il tratto che va dalla piazza fino all’incrocio con via Calle Pace è a disposizione di turisti e residenti per le loro passeggiate verso l’isola pedonale. «La ditta che sta eseguendo i lavori sta andando molto veloce», fanno sapere in coro il sindaco Federico Barbierato, il suo vice Francesco Pozza e l’assessore ai Lavori Pubblici Gian Pietro Bano. «Sono praticamente terminate le opere di posa del porfido anche nel versante che dà sull’Hotel Roma. Ora il cantiere si è spostato a ridosso dell’Hotel Plaza. Infine toccherà alla parte di piazza situata sotto ai negozi e allo Speak Easye». Non manca molto alla riapertura della piazza. «I lavori termineranno entro metà maggio, con la posa degli elementi di arredo e dell’illuminazione. Siamo molto felici, perché siamo riusciti a fornire ai nostri turisti un tratto in più di strada su cui passeggiare durante queste festività pasquali”.
Intanto Polizia locale e amministrazione hanno dato il “la” ad alcuni provvedimenti atti a migliorare la viabilità e la sicurezza a ridosso delle scuole. Facendo seguito alle richieste di Busitalia, il Comune ha deciso di spostare il capolinea degli autobus che trasportano i ragazzi alle scuole superiori Pietro d’Abano e Alberti dal parcheggio antistante villa Bassi a via Pillon. Questo provoca la soppressione di 21 parcheggi e lo spostamento di due stalli di sosta per disabili. Ci sarà la realizzazione di un percorso pedonale sul lato destro del parcheggio per garantire la sicurezza degli studenti. In via Tommaseo sarà invece realizzato un attraversamento pedonale a raso all’altezza del primo passo carraio della scuola Mazoni. In via Appia Monterosso invece ecco la soppressione del capolinea degli autobus a servizio degli istituti tecnici posto nel parcheggio antistante Villa Bassi. Non sono però le uniche misure adottate per migliorare la sicurezza degli studenti. «Abbiamo modificato l’uscita da scuola degli alunni della Giovanni XXIII e della Manzoni», annuncia il sindaco Barbierato. «Alla Giovanni XXIII i bambini usciranno da davanti e da dietro, mentre alla Manzoni non escono più su via IV Novembre, bensì lateralmente su via Tommaseo e da dietro sulla via dove è collocata la pista di esercitazione per la sicurezza stradale, via che porta direttamente verso piazza Mercato. Si tratta di una strada poco trafficata, che garantisce una certa sicurezza ai bambini». «Questi interventi consentono di migliorare la viabilità», conclude il sindaco, «ma anche e soprattutto di aumentare la sicurezza dei nostri figli. Anche per questo avevamo deciso di invertire il previsto senso unico su via Mazzini, all’interno del progetto di riqualificazione di piazza Repubblica».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova