Abano, il Par hasard nel degrado: era il locale dei vip

ABANO TERME. La musica e le luci psichedeliche si sono definitivamente spente al Par Hasard di Abano Terme. Lo storico locale da ballo sotto il colle San Daniele, aperto oltre una sessantina d'anni fa col nome di Dancing San Daniele per poi diventare negli anni '90 discoteca Par hasard Village, è chiuso ormai da quasi un anno e la struttura che ha fatto divertire e anche innamorare generazioni di giovani e meno giovani ora è sommersa dal degrado.
Le erbacce stanno avendo il sopravvento perfino sulla scritta che campeggia all'ingresso della struttura. I cancelli degli accessi laterali del locale sono da giorni spalancati e sia al parco dove ci sono ancora il palco per l'orchestra e la pista da ballo estiva, che alla sala da ballo interna con annesso ristorante, bar e cucine, si accede con la massima facilità. Alcuni cittadini che abitano nei pressi del dancing dicono che con tutta probabilità di notte qualcuno là dentro ci bivacca.
Dopo che nel settembre del 2014 un gestore aponense aveva gettato la spugna vuoi per la crisi, vuoi per le lamentele per i rumori della comunità di monache benedettine che si trova sulla sommità del colle, all'iniziodella scorsa estate il locale aveva riaperto grazie ad una nuova gestione che aveva puntato molto sui giovani.
«Ha funzionato fino all'autunno del 2015 e poi anche questo gestore ha consegnato le chiavi al proprietario dell'immobile che è un vicentino di Arzignano», commenta un abitante di via San Daniele. Il Par hasard e il vicino Hotel Michelangelo, anche questo chiuso e in preda al degrado, sono la stessa faccia di una zona termale che negli ultimi anni ha perso parecchio del suo appeal, soprattutto nei confronti della clientela straniera.
«Negli anni d'oro delle cure termali, quando arrivavano al Grand Hotel Orologio, al Trieste & Victoria e negli alberghi più in vista della zona di Abano e Montegrotto facoltosi clienti da tutta Europa, la sera al Dancing di San Daniele si esibivano cantanti e gruppi di primordine da Bobby Solo e Peppino di Capri a Fred Bongusto», ricorda un anziano del posto.
«Noi che non avevamo i soldi per poter entrare ci accontentavamo di ascoltare le canzoni dal di fuori della rete, e di vedere i vip in abito da sera che scendevano dai taxi. Ci piange il cuore vedere il dancing in quelle condizioni». Tra i personaggi dello spettacolo che sono stati negli ultimi anni al Par hasard Village ricordiamo la regina degli spot televisivi, l'australiana Megan Gale, all'epoca in cui era fidanzata con il ballerino di Vo', Marzio Canevarolo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova