Abano invasa domenica dai carri di Carnevale

ABANO TERME. Città in festa domenica per il Carnevale di Abano, che quest’anno diventa “Abano Street Carnival”: previsti per le vie del centro 29 carri, due gruppi e più di duemila figuranti. In pratica per le vie di Abano si svilupperà un serpentone di carri di oltre mezzo chilometro che creerà qualche disagio agli automobilisti, costretti a seguire fin dalle 8 del mattino percorsi alternativi.
La parata. Dalle 15 la sfilata si snoderà lungo via Flacco fino a piazza della Repubblica, viale delle Terme, via Gobetti con arrivo in piazza Mercato dove avverranno le premiazioni a cura di una giuria composta da Giuseppe Bognanni, professore di storia del arte dell’Istituto alberghiero Pietro d’Abano, Andrea Moreno Greggio, maestro d’arte, Aurora Varotto, studentessa dell’Istituto Alberti, e Paola Pizzi, direttrice del Museo internazionale della maschera Amleto e Donato Sartori. Per l’occasione piazza Mercato sarà chiusa al traffico veicolare e saranno posizionate giostrine per bambini, gonfiabili e bancarelle di dolciumi. Previsti vari premi per quanto riguarda qualità e finiture del carro, originalità, coreografia.
«I carri richiameranno Paesi come Cina, Brasile e Australia e quello più grande sarà “Il Castello dei Draghi” di 18 metri, da Cavarzere», annota l’assessore alle Manifestazioni, Ermanno Berto. «I carristi provengono anche da Jesolo, Chioggia, Montebelluna, Trevignano e Quarto d’Altino».
L’ordinanza. Per l’occasione la Polizia locale di Abano ha emesso un’ordinanza di modifica alla viabilità. Dalle 8 fino al termine della manifestazione è istituito il divieto di sosta in via Flacco (tratto compreso tra via Tito Livio e Piazza Repubblica e tra Piazza Repubblica e via I Maggio), via Nazioni Unite e in tutta la Piazza Mercato. Sempre dalle 8 fino al termine della manifestazione ci sarà la chiusura di via Flacco (tratto compreso tra Piazza Repubblica e via I Maggio), via Nazioni Unite, Piazza Repubblica, via Mazzini (tratto compreso tra via Pellico e Piazza Repubblica). Dalle 14.30 fino al termine della manifestazione verranno chiuse Viale delle Terme (tratto compreso tra via Tito Livio e via Prati), via Matteotti (tratto compreso tra via Pio X e via Gobetti) via Calle Pace (tratto compreso tra via I Maggio e Viale delle Terme). Gli autobus di linea verranno deviati sia in andata che in ritorno in via I Maggio dalle 8. Non sarà consentito il transito di frontisti, residenti, lavoratori e ospiti oltre le 12 in via Flacco, Piazza Repubblica, via Nazioni Unite e oltre le 14.30 in Viale delle Terme e via Matteotti.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova