Abano, Mercato europeo con 157 banchetti in piazza

ABANO TERME. Abano ospiterà per la prima volta una delle tappe del famoso “Mercato europeo”, il mercato organizzato dalla Fiva-Confcommercio, l’associazione degli ambulanti.
Dal 25 al 27 maggio, in piazza Mercato, ad Abano, ci saranno più di 150 banchetti. Si ricalcherà quanto accadrà nel prossimo, dal 29 aprile al primo maggio, in Prato della Valle a Padova.
Il Mercato europeo è un mercato internazionale del commercio ambulante con vendita di oggettistica e specialità enogastronomiche.
Al mercato, giunto alla sua quattordicesima edizione, partecipano 157 bancarelle di operatori provenienti da Stati diversi oltre che da molte regioni italiane.
Durante la manifestazione si potranno gustare e acquistare specialità alimentari come salumi, formaggi, cioccolate, dolci e piatti pronti della gastronomia di ciascun paese, oltre a toccare con mano i manufatti più caratteristici dell’artigianato etnico e folcloristico dei paesi presenti.
Tante facce e tante tradizioni diverse vanno a comporre questo mercato unico nel suo genere. La manifestazione è promossa da Fiva Confcommercio nazionale - Federazione italiana venditori ambulanti e da Fiva Ascom Padova, in collaborazione con il Comune di Abano e il patrocinio della Camera di Commercio di Padova.
Nei Mercati europei, i banchi di provenienza estera sono un centinaio, mentre i rappresentanti delle specificità regionali italiane si aggirano intorno alla ventina.
Sotto il profilo merceologico, un 30% di banchi di alimentari si affianca ad un 60% del settore non alimentare, mentre il restante 10% è costituito da operatori che effettuano somministrazione. Gli operatori espongono i prodotti tipici e caratteristici delle nazioni di provenienza, disposti in modo da creare "aree nazionali".
Non è un caso che anche dei grandi capoluoghi di provincia abbiano messo a disposizione le loro piazze migliori, i loro "salotti all'aperto", per i Mercati Europei: piazza Arringo ad Ascoli, via Verdi e via Garibaldi a Parma, il Prato della Valle a Padova, piazza Ponterorosso e le vie laterali al Canale di Ponterosso, piazza Sant’Antonio e via Cassa di Risparmio a Trieste piazza Ponterosso.
«Abbiamo saputo cogliere al volo l’opportunità di ospitare ad Abano un evento di questa caratura», spiega il sindaco di Federico Barbierato. «Si tratta di un appuntamento che conferma la nostra volontà di aprire la nostra città a manifestazioni di qualità, anche affermate, e di rilevanza internazionale».
Di sicuro, per i visitatori del Mercato Europeo, non mancheranno le offerte golose e le proposte gastronomiche.
Federico Franchin
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova