Acqua contro lo smog
Limena. Per abbattere le polveri sottili niente blocco del traffico. Meglio lavare l'asfalto

ASSESSORE. Maurizio Martinello
LIMENA.
Niente blocchi del traffico o targhe alterne, ma il lavaggio delle strade. Sarà l'acqua il mezzo con cui l'amministrazione comunale di Limena intende abbattere l'inquinamento atmosferico causato dalle polveri sottili che derivano dagli scarichi dei veicoli. Il primo di questi lavaggi parte sabato, lungo tutta la provinciale, a partire dalle 5 del mattino. Saranno interessate anche via Breda e via Manetti fino al ponte con Vigodarzere, due strade di accesso alla zona industriale e al centro di Limena e per questo particolarmente trafficate e inquinate. «Abbiamo scelto di effettuare sei lavaggi, una volta al mese, fino a settembre - spiega l'assessore all'Ambiente, Maurizio Martinello -. Abbiamo aspettato la bella stagione in modo che non si congelino le strade. Poi, con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno, cercheremo altre soluzioni per abbattere le polveri sottili. Sicuramente non sarà un blocco stradale o le targhe alterne, che per noi non sono la soluzione più adatta». Anche perché con i provvedimenti di limitazione del traffico le provinciali restano solitamente percorribili e Limena è completamente attraversata da una provinciale. Oltre a questo, non avendo mezzi di trasporto pubblico frequenti, i suoi abitanti rimarrebbero bloccati a casa per l'intera giornata del blocco del traffico. Meglio quindi lavare le strade, dal momento che le polveri sottili alla fine si depositano al suolo. Con il continuo passaggio dei veicoli oppure con le folate di vento, queste polveri vengono però sollevate e rimesse in circolo nell'aria, per finire dritte dentro i polmoni dei pedoni. (cri.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video