Addio a Domenicali figura storica della scuola e del mondo sindacale

Se n’è andato Luigi Domenicali, figura storica della scuola padovana e della Cisl. Aveva 89 anni e aveva lavorato come volontario alla Cisl -Scuola di via del Carmine sino all’anno scorso. Vedovo (la moglie Marta Mariani era morta nel 1994), lascia tre figli, Marco, Gigliola e Chiara. I funerali si terranno domani alle 11 nella chiesa di Santa Maria Assunta, al Bassanello. Domenicali, originario di Casalfiumanese (Bo), sull’appennino tosco-emiliano, era un maestro elementare molto conosciuto e ha insegnato a Legnaro e a Roncaiette di Ponte di San Nicolò. Ha lavorato come segretario in più scuole primarie, ricoprendo l’incarico di quello che oggi si chiama Dsga (Direttore dei servizi generali amministrativi). Ha prestato servizio anche all’interno del Provveditorato agli Studi, specialmente ai tempi del dirigente Pasquale Scarpati. Lo ricordano con grande commozione i colleghi della Cisl Scuola, oggi guidata dalla segretaria Stefania Botton, dove il maestro ha lavorato per oltre 20 anni. «Nel corso degli anni Domenicali ha fornito consulenza a migliaia di docenti e di personale Ata che sono andati in pensione», ricorda Tiziano Sandonà. —

F.PAD.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova