Addio Milos Vucinic grande interprete del Ruzante

Una pietra miliare del teatro in dialetto veneto, tra i maggiori interpreti del Ruzante, nonché per molti anno il “governatore” della scacchiera di Marostina. È morto nella notte tra sabato e...
Una pietra miliare del teatro in dialetto veneto, tra i maggiori interpreti del Ruzante, nonché per molti anno il “governatore” della scacchiera di Marostina. È morto nella notte tra sabato e domenica all’Arcella Milos Vucinic
(nella foto)
, 82 anni,tra gli animatori della compagnia teatrale «Il Ruzante», insieme a Lele Fanti, Mariolina Giaretta, Daniela Brunino, Mario Fornarini, Roberto Formentin e altri. Una compagnia che è stata tra le ultime a interpretare le opere del Beolco in pavano antico e non nella versione italianizzata con cui sono usualmente recitate.


Oltre all’attività di attore, Vucininc fu uno dei fondatori, assieme al fratello Mirko, a Vittorio Busan e a Gherardo Bianchi, della «Colonna portante», un salotto culturale patavino frequentato da artisti come Andrea Calore, Massimo Scannarini, Lorenzo Rosa, Giovanni Ongaro, Gioacchino Bragato, Quinto Rolma e Lorenzo Rosa.


Nel corso della sua carriera Milos Vucinic ha ricevuto la cittadinanza onoraria a Marostica, in virtù della sua lunga partecipazione alla partita di scacchi viventi nel ruolo di governatore. Una rappresentazione che, grazie al suo contributo, fu portata fino in Brasile.


Vucinic era anche tra coloro che fornivano contributi a due periodici che raccontano la realtà padovana: «Quattro ciacoe», scritto in dialetto, e «Padova e il suo territorio».
(c.mal.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova