«Adesso basta, voglio un po’ di rispetto»

PADOVA. Un giorno esci di casa in bicicletta con una pettorina catarifrangente, un ragazzo in auto ti prende in giro, tu lo mandi a quel paese sbraitando e quel video diventa virale nel web.
Non solo. Insieme alle condivisioni si moltiplica anche il numero di persone che ti insultano per strada. E come se non bastasse viene creata anche una pagina Facebook in cui vengono raccolte tutte le foto e i video con le tue sfuriate. Da un anziano qualunque diventi “quell’anziano”: un videogioco, una specie di pulsante da cliccare per ridere dieci minuti. «Adesso basta, voglio il rispetto che merito. Non ho mai fatto niente a nessuno: mi devono lasciare stare». Giuseppe Polito, 68 anni, è l’anziano con la pettorina gialla. Lo stesso che mercoledì pomeriggio in via Manzoni ha mandato in frantumi il parabrezza di un’auto con una catena. «Mi dispiace per quello che ho fatto ma mi hanno veramente fatto perdere la pazienza. Voglio girare per la mia città senza che nessuno più mi prenda in giro». Ieri mattina Polito è corso dai carabinieri di via Rismondo insieme al suo commercialista per fare un esposto contro i gestori della pagina Facebook creata ad hoc.
L’anziano con la pettorina gialla ha un soprannome che gli hanno affibbiato i giovani che ridono di lui: un nome chiaramente offensivo che non indichiamo per rispetto nei suoi confronti. Quel che è certo, è che le sue sfuriate in bicicletta sono diventate un fenomeno virale. L’ultimo video pubblicato ieri ha totalizzato oltre 70 mila visualizzazioni in poche ore. Giuseppe Polito, bicicletta e pettorina gialla d’ordinanza, viene intercettato alla Stanga (zona in cui abita). Due giovani a bordo di un’auto lo vedono all’orizzonte e mettono l’iPhone in modalità “video”. Lo riprendono alle spalle e quando gli arrivano accanto urlano la parola “Maometto” seguita da un’offesa. La reazione del sessantottenne è sempre la stessa: risponde con una raffica di offese e si lancia all’inseguimento brandendo la catena.
Tanto per dare un’idea di quanto si è passato il limite del rispetto, gli stessi gestori della pagina Facebook nei giorni scorsi hanno creato una mappa in cui sono evidenziati i percorsi più frequenti fatti dall’anziano in bicicletta. Un “aiuto” per tutti coloro che, ogni giorno, si lanciano all’inseguimento dell’anziano con la pettorina gialla.
«È cominciato tutto non più di cinque mesi fa» racconta Giuseppe. «Io mi muovo in bicicletta e la pettorina mi serve per essere visibile e non correre rischi. Mi hanno visto per strada una volta e hanno iniziato a offendermi. Poi ho notato che con il passare delle settimane le offese aumentavano. Adesso siamo arrivati al punto che non riesco a fare un giro tranquillo nella mia città. Voglio rispetto. Adesso è ora di finirla».
Giuseppe Polito giura di non conoscere il motivo per cui gridano sempre la parola “Maometto”. In realtà non sa spiegare nemmeno per quale motivo quella parola gli fa perdere le staffe in quel modo. Certo è che dopo quanto successo mercoledì pomeriggio in via Manzoni, è stato abbondantemente raggiunto il limite della sopportazione.
«Ho lavorato una vita intera come cameriere in molti locali padovani» racconta. «Ora vivo solo e assisto ogni giorno un anziano. Gli porto la spesa a casa e cerco di aiutarlo come posso. Cerco di darmi da fare ma quello che succede ogni volta che metto il naso fuori di casa non mi aiuta. Per questo motivo ho deciso di rivolgermi ai carabinieri: ho presentato esposto e denuncia. Nessuno mi ha chiesto l’autorizzazione a pubblicare la mia immagine nei video in cui vengo ripreso. Quella pagina Facebook deve essere cancellata e deve sparita tutto il materiale che c’è in rete».
e.ferro@mattinopadova.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova