Agna, don Luca prega su Facebook: aperto un centro di ascolto

AGNA. Non è una novità che molti giovani sacerdoti si servano di internet, delle chat e delle ultime applicazioni in rete per avvicinare i fedeli, diffondere il messaggio del vangelo e condividere iniziative religiose. Ma don Luca Boaretto, co-parroco dell’unità pastorale di Agna, si è spinto oltre.
Il prete - biker che un mese fa ha stupito tutti presentandosi nella nuova parrocchia in sella ad una mini moto, propone per l’Avvento, il periodo di preparazione al Natale, un centro di ascolto su Facebook, per pregare e meditare insieme, anche a distanza. Ovviamente lancia l’idea sul social network e nel giro di poche ore piovono decine di adesioni e “mi piace”. Don Luca si spiega in poche righe.
«Ci si dà appuntamento su Facebook ad una certa ora. Ognuno di noi con lo schermo davanti, in preghiera... io pubblico il brano su cui riflettere, poi pubblico qualche salmo per pregare. Apriamo la condivisione e chi vuole scrive il proprio pensiero, poi io faccio una chiusura. Così condividiamo la parola di Dio senza la "difficoltà" di uscire di casa e con persone che magari non conosciamo e che possono arricchire la nostra vita di fede, pensiamoci...».
Già dopo pochi minuti arrivano i primi commenti, tutti entusiastici. «Grande Don! Così potrò condividere questo momento con voi anche da Parma», scrive Claudia. E più tardi si aggiunge un altro amico da Verona. «Grande Luca!» esclama Massimo «il tuo essere prete mi affascina molto, tienimi informato, non sia mai che comincio a masticare un po’ di salmi pure io».
C’è anche chi dà consigli tecnici e suggerisce di provare «una piattaforma in streaming on line, di gratuite ne trovi a bizzeffe e hanno pure la chat annessa, così puoi condurre comodamente». «Così coinvolgiamo anche chi è solo» osserva Elisa. «Quando inizi don?» chiedono in tanti. Seguiranno dettagli e istruzioni. On line.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova