Agna, preso d’assalto lo sportello del servizio rifiuti
AGNA. Decine di persone hanno preso d’assalto lo sportello del servizio rifiuti allestito in municipio per chiarimenti e verifiche sulle bollette arrivate in questi giorni. Fioccano soprattutto le segnalazioni di errori sul numero dei componenti il nucleo familiare e di altri dati non aggiornati come l’adesione al compostaggio domestico. «Non ci aspettavamo una simile affluenza» ammette il sindaco Gianluca Piva «tanto che lo sportello ha chiuso alle 21. 30 anziché alle 18. Abbiamo già deciso insieme alla società Gestione Ambiente di organizzare altri due appuntamenti di consulenza la prossima settimana, l’11 e il 12 aprile dalle 15 alle 18, però nella sala polivalente di via Roma delle scuole medie, dove c’è più spazio per rendere più agevole l’attesa dei cittadini. Il problema più diffuso è legato al censimento dei dati delle singole utenze». Il tracollo e il fallimento di Padova Tre ha portato l’anno scorso alla paralisi anche dell’attività di aggiornamento dell’anagrafica delle decine di migliaia di utenze. A complicare la situazione ad Agna il ritardo nel recapito delle bollette, una delle quali riporta una data di scadenza sbagliata. «A causa di un errore tipografico» aggiunge Piva «la bolletta con scadenza 20 marzo in realtà va pagata il 31 maggio senza more o interessi. Quella invece arrivata la settimana scorsa o in questi giorni, con scadenza 30 marzo, potrà essere pagata in questi giorni, anche in questo caso senza aggravio. La nuova società Gestione Ambiente sta lavorando per ridurre al minimo gli errori e correggere le carenze dei database ereditati dalla precedente gestione amministrativa. Questo è un periodo di rodaggio per tutti e chiedo ai nostri cittadini di portare pazienza. Per eventuali chiarimenti sono a disposizione sia il sottoscritto che l’assessore Erika Rampazzo. È possibile chiedere informazioni anche via mail all’indirizzo sportello@gestioneambientescarl. it. Suggerisco a chi verrà ai prossimi appuntamenti di portare con sé le bollette del 2016 in modo da facilitare gli operatori nella raccolta dei dati». Dal canto suo la Gestione Ambiente informa che «l’attività degli sportelli relativi alla tariffazione 2017 non avrò alcun costo né per gli utenti né per il Comune perché la nostra società si è fatta carico dell’intera spesa». (n. s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova