Airc e le Azalee della Ricerca per la Festa della mamma

Sabato e domenica i banchetti in tante piazze di città e provincia In 37 anni raccolti oltre 275 milioni per sostenere la lotta ai tumori 
Elena Livieri
TOME' - AZALEE PER LA RICERCA SUL CANCRO
TOME' - AZALEE PER LA RICERCA SUL CANCRO

L’iniziativa

Nel fine settimana tornano le azalee Airc per la ricerca sul cancro, da quest’anno acquistabili anche online su Amazon: un’ottima idea anche come regalo in occasione della Festa della mamma di domenica. E un gesto concreto che in 37 anni ha consentito ad Airc di raccogliere oltre 275 milioni di euro per sostenere il lavoro dei migliori scienziati impegnati a sviluppare metodi per diagnosi sempre più precoci e terapie personalizzate, più efficaci e meglio tollerate per i tumori che colpiscono le donne, 182 mila solo nel 2020. Gli avanzamenti ottenuti grazie alla ricerca sia in campo diagnostico che terapeutico hanno permesso a 3,6 milioni di pazienti di superare il cancro, con un incremento del 37% rispetto a 10 anni fa. Dopo un anno di assenza, anche i volontari di Airc Veneto Trentino Alto Adige tornano nelle piazze per distribuire, a fronte di una donazione di 15 euro, l’Azalea della Ricerca e una guida con informazioni su prevenzione, cura dei tumori e alcune facili ricette da dedicare alla mamma. A Padova le azalee Airc si potranno trovare da Coin, in piazza Cuoco, piazza Duomo, piazza Forcellini, piazza Croce, piazzale Firenze, via Roma e Prato della Valle. I volontari saranno presenti anche ad Abano Terme, Bresseo, Cittadella, Conselve, Casale di Scodosia, Este, Limena, Maserà, Montagnana, Merlara, Monselice, Montagnana, Noventa, Piazzola, Piombino Dese, Piove di Sacco, Ponte di Brenta, Ponte San Nicolò, Rubano, Saccolongo, Sarmeola, Stanghella,Trebaseleghe e Villatora di Saonara. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova