Airone, nuova proprietà

Acquistato dal fondo Usa Blackstone: i dubbi dei dipendenti

MONSELICE. Gli americani si comprano il centro commerciale Airone. Il fondo di investimento statunitense Blackstone da pochi giorni ha acquistato dal gruppo portoghese Sonae Sierra i due centri commerciali veneti, l’Airone” e il Valecenter di Marcon (Venezia). Un’operazione per cui la Blackstone ha versato complessivamente 144,5 milioni di euro. E che si sarebbe conclusa con il passaggio delle consegne pochi giorni prima di Natale.

La Sonae Sierra, società internazionale specializzata nello sviluppo e nella gestione di centri commerciali, aveva a sua volta acquistato nel 2005 l’Airone, uno dei primi centri commerciali a sorgere nella Bassa padovana. E che ancora si difende piuttosto bene, con nuove aperture anche negli ultimi anni e mesi, dopo il momento di difficoltà attraversato qualche anno fa, quando invece si erano viste diverse serrande abbassate. Attualmente ospita 40 negozi, per una superficie lorda affittabile di oltre 16.000 metri quadri, con 1200 posti auto a disposizione. Aperto tutti i giorni, riesce a totalizzare una media di due milioni di visitatori all’anno e vendite per 16,2 milioni di euro, secondo i dati del 2012. Più grande e ancora più visitato il “Valecenter” di Marcon, che vanta cinque milioni di visitatori ogni anno, 130 punti vendita, 60.000 metri quadri di superficie con un parcheggio da 2.600 posti auto e vendite per 134 milioni di euro all’anno. Resta ora da vedere quali saranno le intenzioni dei nuovi acquirenti (lo stesso fondo di investimento che ha rilevato la storica sede del Corriere in via Solferino a Milano). La nuova proprietà potrebbe infatti decidere di gestire direttamente i centri oppure di affittarli a soggetti specializzati in questo campo. Più che i negozianti, sono soprattutto i dipendenti del centro commerciale a chiedersi che succederà nei prossimi mesi.

Francesca Segato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova