Al Future Vintage di Padova una nuova area Expo, dallo streewear al lusso

In programma dal 7 al 9 settembre incontri culturali gratuiti e workshop con personaggi come Olmes Carretti, Emanuele Ferrari, Nick Clements e Angelo Cairoli

PADOVA. Una nuova Area Expo, dallo streetwear al luxury, con brand internazionali, designer, icone della moda e le migliori aziende importatrici di Vintage. Non solo una spazio dedicato alla vendita ma anche di storytelling, dove brand nazionali e internazionali potranno raccontarsi in prima persona, attraverso performance e workshop, come nel caso di Levi’s.

E poi gli incontri culturali gratuiti e workshop con personaggi come Olmes Carretti, storico patron di marchi come Best Company, Emanuele Ferrari, tra i più influenti fotografi fashion del panorama internazionale, Nick Clements di Men’s File, Angelo Cairoli tra i massimi esperti di vintage al mondo, fino ad arrivare a Walter D’Aprile ceo di Nss magazine. Appuntamenti che strizzano l’occhio alle ultime tendenze o che ripercorrono le origini dei trend che hanno segnato gli stili e la storia della cultura contemporanea.

Link di riferimento: https://bit.ly/2MvOi0k

NUOVA EXPO

7-8-9 Settembre, Agorà, Piano 00

Brand Internazionali, Maison, Designers, Icon, Urbanwear, Casual, Luxury. Le migliori aziende importatrici di vintage; Resellers e collezionisti street wear da tutta Italia; Brand nazionali e internazionali che hanno fatto la storia della moda che durante il festival avranno la possibilità non solo di esporre e vendere il prodotto, ma anche di raccontarsi in prima persona attraverso installazioni espositive, performance e workshop a disposizione del pubblico.

WHAT’SUP

7-8-9 Settembre, Ballatoio, Piano +01

Esposizione e vendita di abbigliamento streetwear & limited edition in un’intera area dedicata ai migliori Resellers e Sneaker Collectionists gestita dall’appuntamento streetwear più seguito del Nord Est.



BEST COMPANY by A.N.G.E.L.O.

7-8-9 Settembre, Sale Espositive, Piano +01

L’Archivio A.N.G.E.L.O. esplora questo scenario proponendo 10 pezzi iconici da archivio storico della collezione privata Olmes Carretti. Best Company, nato nel 1982 con la direzione creativa di Olmes Carretti, brand che ha sdoganato la felpa che da capo street e sportivo è passato a dichiarazione d’intenti dei paninari milanesi, subcultura degli anni ’80 che l’ha portata ad essere sintesi di un lifestyle casual e libero.



LEVI’S® AL FUTURE VINTAGE FESTIVAL DI PADOVA

Venerdì 7, dalle ore 18.00 alle ore 19.00. Sabato 8 e Domenica 9 Settembre dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 19:00. Ballatoio, Piano +01

Dalla scena musicale ai festival di tutto il mondo e per le strade di oggi, ognuno di noi si esprime attraverso i capi che indossa: nei tre giorni del Festival Levi’s® metterà in scena il workshop “L’arte incontra il denim” incentrato sul tema della customizzazione al fine di rafforzare il legame con il nostro servizio di customizzazione del denim, il Tailor Shop, e far conoscere il valore di questo iconico capo ad un pubblico di appassionati. I workshop saranno tenuti due volte al giorno dall’artista Stella Tasca e sveleranno a tutti gli affezionati del brand i segreti della serigrafia, pittura, stencil, tamponatura e tante altre tecniche.



EMANUELE FERRARI PHOTOSHOOTING LIVE

Venerdì 7 Settembre, ore 16.00, Sala Future, Piano 00

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della fashion photography. Emanuele Ferrari, milanese, classe ’75, Emanuele Ferrari, che lavora nel settore dal 2012, è l’unico italiano che per due anni di seguito figura tra i primi 20 fotografi internazionali più influenti sul web: 13° nella classifica generale e 3°nella sezione fashion dietro solo a due “mostri sacri” del calibro di Marco Testino e Terry Richardson.



STREETSTYLE: LE STRADE OGGI PIU’ CHE MAI SONO LE NUOVE PASSERELLE

Sabato 8 Settembre, ore 16.00, Sala Future, Piano 00

Workshop a cura di NSS Magazine. La moda si alimenta dei codici stilistici che nascono nelle strade, dove i confini tra ready to wear e streetwear vengono abbattuti. Ogni subcultura racconta una storia, attraverso uno stile e un linguaggio unico e personale. Da sempre la moda si alimenta dei codici stilistici che nascono nelle strade e che caratterizzano un movimento per generare i trend da seguire.



LA STRADA VERSO L’EMPOWERMENT FEMMINILE

Sabato 8 Settembre, ore 14.30, Sala Future, Piano 00

Seguiamo il cammino dell’emancipazione femminile, riscoprendo le icone del female empowerment e la loro incredibile attualità. Un incontro per raccontare l’entusiasmante cammino verso la parità di genere attraverso l’evoluzione del costume. Dalle pioniere dell’ottocento, che per prime sfidarono lo status quo indossando i pantaloni, fino ai giorni nostri, con il femminismo protagonista della comunicazione di molti brand di moda, attraverseremo oltre un secolo di storia per scoprire come cambiamenti sociali e nuove mode siano spesso andati a braccetto.



VINTAGE-STYLE: FROM PETALUMA TO YOKOHAMA

Domenica 9 Settembre, ore 16.00, Sala Future, Piano 00

Nick Clements, fondatore del retro style magazine più venduto al mondo Men’s File, per raccontare le origini dello stile vintage contemporaneo in un viaggio che toccherà diverse tappe: dagli anni ’70 della California’s Car Culture al revival Northern Soul dei 2000 passando per il replica clothing market Giapponese degli anni ’90.

COS’E’ RIMASTO DEGLI ANNI ’80 E ’90?

Domenica 9 Settembre, ore 11.00, Sala Future, Piano 00

Una lecture a due voci, con Olmes Carretti e Angelo Cairoli, su come si sia evoluto Best Company e su quanto l’interazione col quadro storico sociale e le sottoculture abbia contribuito al suo successo, facendo sì che la sua estetica sia ancora presente nella nostra cultura.

TUTTE LE INFO: https://bit.ly/2uKQTsk

Il festival è organizzato da Vintage Factory in collaborazione e Superfly Lab e si avvale della collaborazione del Comune di Padova Assessorato alla Cultura e del patrocinio della Regione Veneto.


www.futurevintage.it
www.facebook.com/PadovaVintageFestival
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova