Al Geox di Padova una ricca stagione di musical

PADOVA. Un ricco cartellone di appuntamenti al Gran Teatro Geox di Padova per gli appassionati di musical. Ecco il programma completo.
La Febbre del Sabato Sera
sabato 21 ottobre 2017, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova
In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, Teatro Nuovo di Milano presenta la nuova produzione italiana de La Febbre del Sabato Sera.
Il musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin’ Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
Giuseppe Verzicco è il nuovo Tony Manero! A sceglierlo una commissione internazionale composta dai produttori americani di Theatrical Rights e dal team creativo italiano presieduto dal regista Claudio Insegno.
Classe 1986, Verzicco è oggi uno dei migliori performer del musical italiano e, con il suo carisma ed il suo grande e poliedrico talento, è pronto a far rivivere quel ruolo che ha portato alla ribalta mondiale un giovanissimo Travolta. Un ruolo attesissimo che regalerà a tutto il pubblico italiano le forti emozioni che solo John Travolta seppe suscitare in tutti gli spettatori della celebre pellicola di John Badham, grazie al concept cinematografico che il regista Claudio Insegno ha voluto imprimere a questo nuovo allestimento.
Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show
venerdì 27 ottobre 2017, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova

Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme sul palco dopo 15 anni, come due vecchi amici che si ritrovano, in uno Show di cui sono interpreti ed autori, accompagnati dalle musiche live della Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio.
Ne scaturisce una scoppiettante carrellata di voci, imitazioni, sketch, performance musicali, improvvisazioni ed interazioni col pubblico.
Andrea Pucci
sabato 11 novembre 2017, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova

Quando Pucci deve aprire una porta e non trova le chiavi, non perde tempo a cercarle, sfonda la porta con un calcio! Il rumore che genera non è il tipico “crash” del legno che si rompe ma è quello di una fragorosa risata.
“IN…TOLLERANZA ZERO”, è il nuovo spettacolo in cui Andrea Baccan, (in arte PUCCI), rende esilarante la fatica di vivere di chi, a 50 anni, si trova ad interagire con nuove e incomprensibili mode, nuove tecnologie, con la scuola della figlia e le devastanti e dispendiose attività extrascolastiche senza tralasciare gli acciacchi del mezzo secolo che si porta sulle spalle, costretto ad esami clinici ed esercizi fisici, per rimanere vitale in un mondo dove sono diventate indispensabili cose fino a poco tempo fa inutili e ridicole.
Vittorio Sgarbi Michelangelo
venerdì 17 novembre 2017, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova

Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, dove Vittorio Sgarbi ha condotto il pubblico in un percorso trasversale fra storia dell’artista ed attualità del nostro tempo, parte una nuova esplorazione sull’universo “MICHELANGELO”.
La stupefacente arte di Michelangelo Buonarroti si farà palpabile alle molteplicità sensoriali, attraversate dal racconto del Prof. Vittorio Sgarbi, contrappuntate in musica da Valentino Corvino (compositore, in scena interprete) e assieme alle immagini rese vive dal visual artist Tommaso Arosio. Verrà così ricomposto un periodo emblematico, imprescindibile ed unico nell’arte, e assieme all’ambizione di scoprire un Michelangelo inedito, non resterà che farci sorprendere.
DoppioSenso è un progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio, dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine. Linguaggi, tecnologie e immaginari della contemporaneità rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni.
Red Bull Flying Bach
sabato 18 novembre 2017, ore 21:00
Gran Teatro Geox – Padova

Bach e breakdance non vanno d’accordo? Con la direzione artistica di Vartan Bassil e Christoph Hagel i Flying Steps, crew di b-boy 4 volte campioni del mondo, hanno dimostrato che la breakdance e la musica del celebre compositore tedesco possono fondersi perfettamente.
La performance, unica nel suo genere, dà nuova vita al “repertorio di clavicembalo ben temperato” di Bach, miscelando la musica “colta” alla cultura giovanile, nota dopo nota e passo dopo passo. Protagonisti dello show, in una trama di 70 minuti, sono un pianoforte e un clavicembalo, beat elettronici e passi di breaking come head spin, power move e freeze, mentre sullo sfondo scorrono immagini audiovisive.
Pasión de Buena Vista
domenica 3 dicembre 2017, ore 21:15
Gran Teatro Geox – Padova

Le leggende della musica cubana in un evento unico e straordinario al Gran Teatro Geox di Padova. Ritmi calieni e danze delicate, bellezze esotiche e melodie indimenticabili in un autentico viaggio nelle notti cubane.
Uno spettacolo che è una vera e propria esperienza di gioia e di vita nella Cuba più vera, grazie alle voci di Felicita-Ethel Frias-Pernia, Alfredo Montero-Mojena e Jose Guillermo Puebla Brizuela.
L’eccezionale Buena Vista Band, il cambio di più di 150 costumi, il talento della formazione El Grupo de Bailar, vi porteranno direttamente dal palco alle isole caraibiche.
Gheorghe Zamfir
domenica 10 dicembre 2017, ore 15:30
Gran Teatro Geox – Padova

Nella sua carriera ha vinto 120 tra dischi d’oro e di platino e venduto circa 120 milioni di dischi in tutto il mondo. Tra le sue opere più celebri figura la colonna sonora del film Picnic ad Hanging Rock di Peter Weir.
Molte delle sue esecuzioni sono state utilizzate anche all’interno di altre pellicole come C’era una volta in America, in cui esegue il brano Cockeye’s Song di Ennio Morricone; Karate Kid, e Kill Bill vol. 1, nel quale appare il brano The Lonely Shepherd. Gheorghe Zamfir, maestro del del flauto di pan, arriva in concerto a Padova.
Famoso presso il grande pubblico internazionale negli anni sessanta, quando fu scoperto dall’etnomusicologo svizzero Marcel Cellier che, durante quel periodo, si interessò profondamente della musica folk rumena, e grazie ad una preziosa interazione amichevole con il giovane strumentista che in quel periodo era sempre più interessato da una profonda conoscenza per gli strumenti di natura etnica della famiglia dei flauti, Zamfir decise di dedicarsi definitivamente alla riscoperta e all’utilizzo solistico di strumenti flautistici meno conosciuti ma più antichi come i flauti di Pan, nelle loro diverse taglie. Da quel momento la sua notorietà crebbe sempre di più.
L’ultima volta in Italia è stata è sabato 4 marzo 2017 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. C’erano, in prima fila, Paolo Bonolis, l’autore TV Marco Salvati, il produttore e presentatore Rudy Zerbi, accanto ad ambasciatori, ex ambasciatori e rappresentanti del mondo ecclesiastico. Gheorghe Zamfir sarà ospite del programma di Bonolis stesso quest’inverno su Canale5. Attualmente l’artista è impegnato a lavorare sulla colonna sonora dell’ultimo film di Tarantino.
Le Cirque with the World’s Top Performers - ALIS CHRISTMAS GALA
venerdì 15 dicembre 2017, ore 21:30
sabato 16 dicembre 2017, ore 21:30
domenica 17 dicembre 2017, ore 16:00
Gran Teatro Geox – Padova

Lo show rivelazione Alis applaudito da oltre 54.000 spettatori, in scena al Gran Teatro Geox il 15, 16, 17 dicembre 2017.
Hanno un palmares eccezionale, arrivano dal Cirque du Soleil e dai più grandi show di tutto il mondo, hanno scritto la storia del circo moderno e continuano a farlo. L’idea è stata di riunirli per un Gran Galà internazionale dell’eccellenza circense contemporanea, uno spettacolo unico di 90 minuti senza interruzioni per emozionare, divertire e meravigliare. Lo show ALIS è presentato da Le Cirque World’s Top Performers, un progetto che interpreta e promuove il circo moderno senza animali.
Forte della grande accoglienza ricevuta da pubblico e critica per il Tour 2017 in primavera (Brescia Montichiari, Torino, Genova, Forlì) e dopo il successo ottenuto nel Tour 2016 per il debutto italiano e in esclusiva europea, ALIS porterà a Padova artisti di immenso talento, capaci di numeri eccezionali che li hanno resi celebri in tutto il mondo.
Lo Schiaccianoci – Balletto di Mosca
martedì 26 dicembre 2017, ore 18:00
Gran Teatro Geox – Padova
“Lo Schiaccianoci” è uno dei capolavori del balletto dell’Ottocento. Balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza, “Lo Schiaccianoci” è l’ultima opera di Marius Petipa, il coreografo dei Teatri Imperiali Russi a fine ‘800. Nello scrivere il libretto, Petipa si lasciò ispirare dal racconto di E.T.A. Hoffmann, precursore del Romanticismo, “Nußknacker und Mausekönig” (“Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” -1816), nella versione meno cruenta rivista da Alexandre Dumas “Histoire d’un casse-noisette” (“Storia di uno schiaccianoci” -1844) adattata per i bambini.
Pintus @ Capodanno
domenica 31 dicembre 2017, ore 22:30
Gran Teatro Geox – Padova

A grande richiesta torna il format di Capodanno con buffet e brindisi a mezzanotte
Dopo otto show a Padova negli ultimi 4 anni, Pintus è pronto a tornare al Gran Teatro Geox per festeggerà l’arrivo del 2018 in comicità ed allegria. A grande richiesta torna il format di Capodanno con il buffet ed il brindisi a mezzanotte.
Vero portento della comicità italiana, dal 2009 Pintus è presenza fissa di Colorado, il programma di Italia 1. Nel 2013 la sua prima Tournée teatrale in giro per l’Italia con lo spettacolo “50 SFUMATURE DI… PINTUS”: in due stagioni, 2013/2014 e 2014/2015, gli spettacoli sono più di 150 con oltre di 200.000 spettatori.
Grease – Il Musical
venerdì 26 gennaio 2018, ore 21:30
sabato 27 gennaio 2018, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova

Venti anni e non sentirli. Non è un’operazione nostalgia, la nuova edizione di Grease della Compagnia della Rancia, ma una lettura davvero nuova, luminosa, a tratti abbagliante. Un fenomeno che si conferma a ogni replica – più di 1.500, per oltre 1.700.000 spettatori – di una festa travolgente che dal 1997 accende i teatri italiani.
Lo spettacolo firmato da Saverio Marconi, che ha dato il via alla musical-mania, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”, sarà in tour a gennaio 2018 al Gran Teatro Geox di Padova.
Il regista Saverio Marconi, pur conservando tutti gli ingredienti che hanno reso Grease uno successo senza tempo, per questa edizione speciale propone una nuova lettura di alcuni momenti, coadiuvato dalle coreografie di Gillian Bruce, dalla nuova scenografia di Gabriele Moreschi e da Mauro Simone regista associato: non sveliamo di più, lasciando agli spettatori la possibilità di lasciarsi sorprendere e travolgere dalla “Greasemania”.
Il team creativo comprende anche Carla Accoramboni per i costumi, Valerio Tiberi, che firma il disegno luci insieme a Francesco Vignati, la direzione vocale di Gianluca Sticotti e Donato Pepe al disegno fonico.
Break The Tango
giovedì 15 febbraio 2018, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova

Dopo aver conquistato il pubblico di mezza Europa arriva finalmente in Italia lo spettacolo di danza che unisce le due danze regine dei sobborghi: il Tango e la Break Dance.
Due danze che nascono entrambe dai sobborghi più profondi, dalla strada, dal cuore più pulsante e misterioso delle città. Origine comune e distanza siderale apparentemente quella del tango e della street dance. Unire queste due anime è una sfida improbabile che German Cornejo, uno dei massimi esponenti del tango mondiale, ha inseguito per anni con casting in tutto il mondo e con una ricerca musicale e coreografica quasi maniacale. Il risultato sta conquistando l’Europa, è Break The Tango.
Rompere le regole, rendere i confini fluidi, unire stili diversi, Break The Tango è un qualcosa di più di un semplice spettacolo di danza, è un crocevia, un appuntamento con l’inaspettato, una sfida, uno show che mixa due mondi apparentemente distantissimi: il miglior tango acrobatico con la break dance, in un incontro/scontro dai risultati straordinari e imprevedibili.
Arturo Brachetti - Solo
sabato 10 marzo 2018, ore 21:15
Gran Teatro Geox – Padova

Dopo il debutto internazionale a Parigi arriva in Italia il nuovo atteso one man show di Arturo Brachetti: SOLO, the Master of quick change. Un vero e proprio assolo del grande artista, che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi precedenti one man show L’uomo dai mille voli e Ciak!, applauditi da 2.000.000 di spettatori in tutto il mondo.
Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, aprirà le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui il sopra diventa il sotto e le scale si scendono per salire.
Dirty Dancing – Il Musical
mercoledì 18 aprile 2018, ore 21:30
Gran Teatro Geox – Padova

Dopo il successo registrato nella stagione 2014/2015, con oltre 115.000 spettatori nei primi tre mesi di show, Dirty Dancing il musical torna in grande spolvero per celebrare i 30 anni di un film divenuto cult sin dalla sua prima uscita, datata 21 agosto 1987.
Un concentrato di romanticismo, sensualità e musiche travolgenti, l’intramontabile storia d’amore tra Baby e Johnny continuerà ad appassionare i moltissimi fan in un lungo tour italiano che la vedrà calcare le scene dei più importanti palcoscenici nazionali.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova