Al liceo Cornaro centini con lode E brilla il Da Vinci
Pioggia di cento anche al liceo scientifico Alvise Cornaro. Nella scuola di via Riccoboni (guidata dal preside Francesco Vezzaro e dove a fine agosto, va in pensione la “mitica” bidella Clementina) sono sette i diplomati con il massimo dei voti di cui due anche con la lode.
Quinta F: (presidente Antonio Girardello): 97 a Marco Martorelli, 95 ad Edoardo Legnaro e Riccardo Pollis. Quinta G: 100 a Chiara Cecchin e Edoardo Collautti. 85 ad Irene Ferialdi e Alberto Sannevigo. Quinta Scb: 100 e lode a Yasmine Caldarella, 94 a Serena Lazzari. Quinta E: il secondo 100 e lode è toccato ad Andrea Sangiovanni. 100 a Laura Brischigliaro e Alessandro Sgrò, 98 a Leonardo Indraccolo. Quinta B: 87 ad Alberto Bragato, 85 a Matteo Morello. Quinta Sd: 95 a Davide Lissandri, 90 a Nicolò Loddo e Daniele Mattana. Quinta Sa: 100 a Sonia Patrizi e 97 a Simone Zoccarato.
Passando all’Itc Gramsci, spicca il 100 e lode in Quinta Am al genio cinese Luna Zhong, che è già andata ad abitare a Prato. Non basta, perché in Quinta Ae è arrivato un altro 100 per Sabrina Trivellato con 97 a Jonas Biazzo. In Quinta Ac, 97 a Michele Boaretto e Valeria Donà, 91 a Nicole Maritan.
All’Istituto professionale Leonardo Da Vinci, sono disponibili solo i risultati in tre quinte classi. Quinta Se: ben tre 100, un vero record per un istituto professionale. I bravissimi sono Marilisa Barina, Valentina Griggio e Michela Peraro. Ha preso 97 Ilaria Zuin (corso operatori sanitari). Quinta Sd: 97 a Gloria Coaro e ad Elyson Delfini (os), 95 a Emanuela Bocchetti (os) e Monica Osto. Quinta Sde : 98 a Marco Mattiuzzo e 96 ad Arianna Stefanelli (os). Soddisfatti i genitori che, negli ultimi anni, hanno dovuto sostenere una lunga e dura “vertenza” con l’Assessorato regionale alla formazione per il riconoscimento giuridico dell’indirizzo riservato agli operatori socio-sanitari.
«Alla fine le nostre ragazze sono riuscite a diplomarsi» spiega la mamma della Bocchetti, Daniela Bartollotta, «Ad ottobre, però, in base a quanto ha stabilito la Regione, dovranno superare un altro esame. Per il momento, siamo soddisfatte perché le neo-diplomate hanno ottenuto anche voti alti». (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova