Al via i centri estivi per ragazzi

C’è anche la formula-tempo pieno con il servizio mensa

MONTAGNANA. Sono partite ieri le attività estive del Comune di Montagnana. Il centro ricreativo comunale si tiene nel parco e nei locali della scuola Mazzini di viale Spalato. Il servizio, per i ragazzi dai 6 ai 13 anni, è garantito dalle 7.45 alle 12.15 e dalle 15.30 alle 18, dal lunedì al venerdì per tutto luglio. Il costo è di 35 euro, con riduzione per più fratelli. La gestione è affidata all’associazione Murabilia. Quest’anno il Comune ha introdotto un elemento di novità: «Abbiamo raccolto l’invito di molti genitori di istituire un servizio mensa e attività supplementari a metà giornata, in modo da assicurare un servizio da mattina a sera. Preparazione e recapito dei pasti sono affidati alla ditta che gestisce le mense scolastiche», spiegano il sindaco Loredana Borghesan e l’assessore Matteo Mantoan. In questo caso la quota di iscrizione è di ulteriori 160 euro. Il costo comprende la spesa per il pasto e l’attività di vigilanza degli animatori dalle 12.15 alle 15.30. (Informazioni allo 0429/81247). Ieri a Este è partito il primo campus corale organizzato dall’Amazing Gospel Choir, rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni. Le attività, che prevedono laboratori, giochi musicali, body percussion, repertorio internazionale e lettura musicale, saranno guidate da Marica Fasolato, direttore artistico del noto gruppo corale atestino, con la collaborazione dei giovani coristi dell’Amazing. Il corso si svolge nella bella cornice del chiostro di San Francesco. Il centro dura dalle 9 alle 18 e richiede una spesa di 80 euro, comprensiva dei pasti, assicurazione e materiale. Termina il 18 luglio. (Informazioni al 340/3571197). (n.c.)

Argomenti:centri estivi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova