Al via l’accoglienza invernale per i senza dimora: a Padova 166 posti

Il punto di raccolta allestito dal Comune alla Casetta Borgomagno. Decine le associazioni di volontariato che partecipano

Con l’arrivo del freddo, inizia anche l’accoglienza invernale del  Comune per i senza dimora. Quest’anno sono 166 i posti disponibili. Dal 2 dicembre apriranno le 9 strutture che si occupano delle accoglienze straordinarie per l’inverno in aggiunta ai posti dell’asilo notturno per persone senza fissa dimora.

Il centro di raccolta

Punto di raccolta delle richieste “Casetta Borgomagno”, sarà in via Eremitano n 4/6 (lato ovest stazione FS, sotto Cavalcavia Borgomagno) dalle  9,30 alle 12 dal lunedì al venerdì. Le persone dovranno essere munite di documento d’identità (se in possesso). Lo sportello rimarrà chiuso tutti i weekend e a Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania. Anche quest’anno resta attiva la collaborazione con il Servizio Immigrazione dell’Azienda Usl 6 per il rilascio delle idoneità sanitarie alla vita comunitaria.

Le unità di strada

Durante tutto l'anno, ma in particolare durante i mesi più freddi, sono presenti sul territorio della città tutte le sere della settimana le Unità di Strada, composte prevalentemente da gruppi di volontari appiedati, appartenenti a enti e associazioni private con specifica e pluriennale esperienza sul campo. In loco forniranno coperte, bevande calde e generi di prima necessità oltre a dare informazioni per accedere alle strutture di accoglienza.

Affiancano le Unità di strada l'unità mobile della Croce Rossa di Padova che nel periodo invernale esce due sere a settimana e il Food Truck, camper attrezzato per la distribuzione di alimenti e bevande calde, presente per tre sere a settimana in zona Stazione.

Le realtà che partecipano

Per informazioni sulla rete degli Enti che operano a Padova a favore delle Persone senza Dimora e sui servizi a loro dedicati è disponibile anche il Portale Borgonuovo.

Anche quest’anno sono numerose le realtà che aderiscono al Piano di Accoglienza Invernale:
Croce Rossa Italiana, Caritas, Comunità Sant’Egidio, Cisom, Associazione Papa Giovanni XXIII, Associazione Noi sulla Strada, Medici in Strada, Noi Associazione, Associazione Casa Elisabetta d’Ungheria, Associazione Guardian Angels, Fondazione Nervo Pasini-Cucine Economiche Popolari, Coop. Cosep, Coop. Coges e Coop. Gruppo R, Coop Città Solare, Congregazione Padri Mercedari-OASI, Parrocchia Altichiero e Unità pastorale Arcella.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova