Al via l’operazione altalene giochi nuovi in trenta parchi

C’erano viti e bulloni da stringere, nella maggior parte dei casi. E catene di altalene da sottoporre a controllo. Ma in qualche caso la manutenzione ordinaria non era più sufficiente e per i giochi più vecchi e malconci dei parchi urbani è scattata la sostituzione. L’operazione non è passata inosservata, soprattutto là dove le giostrine multifunzione sono un’autentica attrazione per i bambini. Per esempio al parco Iris.
il progetto
Quattrocentomila euro sono stati messi a bilancio dall’amministrazione per interventi nei parchi e nei giardini della città. Sono una trentina quelli interessati da un’operazione in tre atti che ha preso il via all’inizio dell’inverno e si concluderà verso metà marzo. Da novembre a febbraio i tecnici del Comune hanno sottoposto a controllo tutti i giochi dei parchi. Quindi per quelli più vecchi e meno sicuri è scattata la rimozione. L’ultima fase, che è in corso, consiste nella riparazione delle giostre, dove è possibile, e nella sostituzione di quelle rimosse. In tutti i parchi e in tutti i giardini c’è un cartello che indica i tempi dell’intervento in corso. «Ma non sempre le date saranno rispettate», avverte l’assessore al Verde Chiara Gallani. «Sono interventi articolati e che subiscono variazioni in corso d’opera a seconda dell’esito dei monitoraggi».
l’iris a parte
Il grande gioco multifunzione dell’Iris è fuori da questo progetto. Autentica attrazione per i bambini, aveva fatto il suo tempo e, dopo aver perso qualche pezzo, è stato definitivamente rimosso. L’intervento del Comune ha scatenato proteste e malumori. «Ma molto presto ne arriverà uno nuovo», promette l’assessore Gallani. «Mi rendo conto che la rimozione può aver disorientato chi frequenta abitualmente quell’area, ma c’è un appalto in corso e contiamo di chiuderlo a breve. Bambini e bambine potranno giocare in sicurezza ora che la primavera è alle porte».
il dettaglio
Complessivamente ci saranno 26 nuove altalene (25 delle quali in sostituzione di vecchie), sette nuovi giochi multifunzioni (tre in sostituzione) e due dondoli (uno in sostituzione). Le nuove altalene arriveranno in queste aree: giardino Margherita, parco Cavalleggeri, area Parpaiola, giardino Rustico, giardino Temanza, parco Milcovich, parco Morandi, parco San Carlo, giardino Fior D’Angiolo, giardino Esperanto, giardino Giolitti, giardino Prati di Padova, giardino Commissario, giardino Baden Powell, parco dei Faggi, parco Iris, giardino Ronto, giardino Svevo, giardino Ex Lott. Trasporti, giardino Folgore delle Ortensie, giardino degli Aceri, giardino Sacro Cuore, giardino Vipacco.
I giochi multifunzione arriveranno in queste aree verdi: giardino Rustico. parco Piacentino, giardino Commissario, giardino del Campetto, giardino Goldbacher, giardino degli Aceri, giardino del Muretto, parco Montà. I dondoli, infine, arriveranno al giardino Goldbacher e al giardino Ulivi di Gerusalemme. Nei parchi e nei giardini non compresi nell’elenco, è comunque prevista la manutenzione dei giochi esistenti e la sostituzione delle sagome danneggiate dei giochi a molla con nuove figure. —
CRIC
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova