Motoseghe in via Giustiniani a Padova: giù i tigli per far passare il tram
Sabato 22 febbraio il via alle operazioni di abbattimento degli alberi per il progetto del Sir 3. Ambientalisti delusi, ma il Comune aveva già chiarito l’impossibilità della rimodulazione delle pensiline

Sono stati tagliati i tigli di via Giustiniani a Padova. Nella notte di sabato 22 febbraio non c'è stato nessun cambio di programma. Del resto che quei tigli andassero abbattuti era previsto nel progetto che prevede che il Sir 3 del tram debba arrivare a compimento in tempi contingentati, come previsto dal Pnrr.
L'assessore alla Mobilità del Comune, Andrea Ragona, aveva spiegato dopo le proteste dei giorni scorsi che la rimodulazione delle pensiline in zona centrale sarebbe stata decisamente difficile, vista la presenza di un'importante condotta dell'acqua.
Delusione e amarezza, sabato mattina, tra i presenti che hanno assistito all'abbattimento e che speravano in un ripensamento dell'ultimo minuto. In una nota giunta nel tardo pomeriggio di venerdì, l'amministrazione aveva anche spiegato di aver salvato più alberi rispetto al progetto originale e di aver compensato il sacrificio di quasi 800 esemplari di tigli bagolari, platani e olmi, con la messa a terra di 13 mila piante. Già 3000 quelli che sono stati piantati.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova