Albignasego, domani si parla di lavoro

ALBIGNASEGO. C’è chi ce l’ha fatta, nonostante la crisi abbia costretto moltissime imprese alla chiusura. Sono aziende ripartite dalle ceneri di imprese fallite e che saranno protagoniste domani della manifestazione “Prima il lavoro” promossa dalle associazioni “Speranzaallavoro” e “Oltre Veneto”. In piazza del Donatore ad Albignasego, a partire dalle 19, ci saranno le loro storie a lieto fine: Alberto Grolla, consigliere d’amministrazione della D&C Modelleria, cooperativa di Vigodarzere nata per volontà dei dipendenti che altrimenti, per fallimento dell’azienda in cui lavoravano, avrebbero perso la loro occupazione.
Ci saranno anche Antonio Barbiero, direttore generale della Galilei Refrigerazioni, start up nata sulle ceneri della delocalizzata Carrer grazie alla caparbietà di tre manager, fra i quali Barbiero, e il sostegno della Provincia di Padova e di Veneto Sviluppo. E poi Michele Pra e Marco Distefano, direttore dello stabilimento e presidente della cooperativa dei lavoratori delle Fonderie Zen di Albignasego, salvate da operai e dirigenti grazie a un innovativo esperimento societario; Reza Salehi, presidente della Nuova Lofra Srl, che due anni fa ha acquisito e rilanciato la celebre azienda di cucine di Teolo e Gianmaria Sartorato, socio di Refractories Services di Casalserugo. Alla manifestazione interverranno Laura Tamiozzo, presidente di “Speranzaallavoro”, Massimiliano Barison, sindaco di Albignasego e Nicola De Carlo, docente di Psicologia del lavoro all’università di Padova. (c.s.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova