Albignasego, nuovo autovelox all'uscita 8 della tangenziale

Intensificate le pattuglie con il telelaser, automobilisti nel mirino
L'autovelox poco prima di curva Bentsik
L'autovelox poco prima di curva Bentsik

ALBIGNASEGO. Un nuovo autovelox in tangenziale, prima di arrivare in Strada Battaglia, e controlli a tappeto sulle strade di Albignasego lungo le quali sfrecciano automobilisti dal piede pesante. Giro di vite all’alta velocità da parte della polizia locale Pratiarcati, che negli ultimi giorni ha ritirato tre patenti ad altrettanti automobilisti che correvano a cento chilometri orari in strade urbane con il limite a 50. Ancora un paio di settimane, poi da settembre scatteranno controlli più serrati e sarà messo in funzione il nuovo autovelox in tangenziale, all’altezza dell’uscita 8, tra Padova Sud e Padova Ovest, precisamente tra l’uscita per Strada Battaglia e l’ingresso dalla medesima arteria, in corrispondenza di una curva pericolosa.

 

Il limite fissato da non superare sarà di 70 chilometri orari. Chissà se bisserà i dati del suo “gemello” posto prima dell’imbocco della curva Bentsik, sempre in tangenziale e anch’egli in un tratto a 70 chilometri orari, che registra mediamente un centinaio di multe ogni giorno: i primi sei mesi dello scorso anno, ad esempio, le multe furono quasi ventiquattro mila, per un importo complessivo di due milioni e trecentomila euro. Sebbene poi, tra ricorsi e insolvenze, se ne incassino circa i due terzi soltanto.

 

«Nel territorio di Albignasego continueranno invece i controlli sulla velocità con e pattuglie dotate di telelaser», annuncia il comandante della polizia locale Pratiarcati, William Cremasco, «e verranno intensificati sulle strade comunali nelle quali gli agenti hanno verificato oppure i residenti stessi ci hanno segnalato velocità eccessive: le vie i cui si tende a correre più velocemente sono via Modigliani, Galileo, San Bellino, Foscolo, Europa, San Tommaso, Martiri delle foibe, Roma, Sant’Andrea, Roncon, Torino, San Giorgio, Pellico, Risorgimento e, inoltre, nei pressi delle scuole".

"Le sanzioni elevate in queste ultime settimane nel corso di alcuni controlli dimostrano l’effettivo pericolo dovuto alla sostenuta velocità di alcuni automobilisti, che non rispettano i limiti proprio all’interno dei quartieri e nelle arterie principali. Sono state, infatti, ritirate tre patenti ad altrettanti automobilisti che superavano i cento chilometri orari in strade urbane il cui limite da non superare è 50».

A riprova che a spingere i controlli non sia la volontà di “fare cassa”, bensì l’interesse a difendere l’incolumità degli utenti della strada, la polizia locale pubblicizzerà sia l’attivazione del nuovo autovelox sia i controlli delle pattuglie sul territorio tramite il sito internet comunale e in quello dell’unione, oltre che nelle bacheche pubbliche.

Argomenti:autovelox

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova