Albignasego, nuovo raccordo per l’A13: via Roma alleggerita

Il Piano Regionale dei Trasporti toglierà traffico pesante e congestione alla strada principale che taglia in due la città
SBRISSA - FOTOPIRAN - ALBIGNASEGO - MEMENTO E VIA ROMA
SBRISSA - FOTOPIRAN - ALBIGNASEGO - MEMENTO E VIA ROMA

ALBIGNASEGO. Albignasego sarà protagonista del nuovo Piano dei trasporti regionale. Dopo trent’anni, la Regione Veneto, ha approvato lo scorso 14 luglio il nuovo Piano regionale trasporti, nel quale sono inserite le priorità infrastrutturali, stradali e ferroviarie da realizzare nei prossimi anni e per le quali è previsto lo stanziamento di 20 miliardi di euro. Tra le opere ritenute urgenti per implementare l’estensione e le infrastrutture di accessibilità alla rete autostradale, è stata inserita anche Albignasego, relativamente al miglioramento della connessione alla viabilità regionale con lo svincolo di Padova sud dell’autostrada A13, attraverso la realizzazione di un nuovo raccordo. Tra gli obiettivi del Piano regionale dei trasporti compaiono sia il potenziamento della mobilità regionale e il superamento dei problemi di congestione e coordinamento tra le varie modalità di trasporto - per favorire una migliore interconnessione tra i centri urbani e periferici - sia la promozione di una nuova idea di trasporto, orientata alla sostenibilità, alla tutela ambientale e ad una sempre maggiore fluidificazione delle strade a densa percorrenza.

Da diversi anni il cuore pulsante della città lamenta il problema del traffico, in particolar modo quello che si congestiona lungo via Roma - Strada provinciale 92 Conselvana - tale da rendere quest’ultima di difficile e proibitiva percorrenza nelle ore di punta, oltre al non secondario problema delle emissioni e dell’inquinamento massivo causato dal continuo e prolungato transito dei veicoli. Ad aver giocato un ruolo di primo piano per l’inserimento di questi interventi sul territorio è stato appunto il consigliere regionale Massimiliano Barison, già sindaco della città dal 2008 al 2015.

Una volta che la Regione avrà trovato le adeguate risorse economiche, questa miglioria verrà finanziata in via prioritaria, nel frattempo, il progetto risulta già pronto e cantierabile. «Per Albignasego è un grande risultato» commenta il sindaco Filippo Giacinti, «che, dopo anni, il nostro territorio è riuscito a raggiungere grazie all’impegno diretto del consigliere regionale Massimiliano Barison. L’inserimento del nostro Comune all’interno del Piano regionale trasporti si configura come la prima tappa di un’opera che vedrà via Roma finalmente libera dal traffico di attraversamento. Confidiamo che la prossima amministrazione regionale manterrà l’impegno di realizzare il raccordo, trovando le risorse economiche necessarie al suo finanziamento». ––

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova