Alice, campionessa di twirling con lode

Altri otto ragazzi hanno ottenuto il voto più alto all’istituto Alberti di Abano: tutti pronti per affrontare l’università
Di Federico Franchin

ABANO TERME. C’è anche un 100 con lode tra i nove “centini” sfornati dall’istituto Alberti di Abano. Si tratta di Alice Turlon, alunna della quinta C del liceo scientifico. Lo stesso scientifico ha prodotto altri cinque centini: Riccardo Ferrigioni, Ludovico Bianco, Brenno Pastò, Lara Ranzato e Matteo Rizzo. Tre invece i 100 usciti dal Settore Economico Amministrazione Finanza Marketing: Irene Lionello, Ilaria Peruzzo e Vanessa Zuin.

«Il mio 100 e lode è arrivato grazie al tanto impegno profuso sui libri», racconta Alice Turlon, studentessa di Montegrotto «Ora, l’8 settembre sosterrò il test d’ingresso per accedere alla facoltà di Medicina. Il mio sogno è di diventare un chirurgo neonatale». Alice, che presto partirà per le vacanze greche a Rodi, è anche una campionessa di twirling. «Ho anche partecipato ai mondiali per club con l’Asd Terme Euganee», svela «Per dedicarmi allo studio ho smesso con l’attività agonistica. Ora faccio l’insegnante alle bambine più piccole».

È sportiva anche Ilaria Peruzzo, centina di Tramonte di Teolo. «Gioco a pallavolo in Prima Divisione» dice «Penso di proseguire gli studi iscrivendomi a Economia. Le mie materie preferite sono infatti Economia e Diritto. Poi adoro la fotografia». Ha le idee chiare Vanessa Zuin di Treponti di Teolo. «Il 10 settembre ho il test d’ingresso per entrare a Giurisprudenza», ammette «Il mio sogno nel cassetto è diventare avvocato». Sport e impegni con l’Acr si intrecciano nella vita della teolese «Ho fatto ginnastica ritmica fino a 3 anni fa con la società Butterfly di Vo’. Ora alleno le bambine. Sono poi impegnata come animatrice con l’Acr. La fede è importante nella mia vita». Irene Lionello chiude il trio di amiche-centine. «Proseguirò gli studi iscrivendomi a Economia», dice la studentessa di Montegrotto «Voglio diventare commercialista. Mi piace tantissimo il Diritto costituzionale, capire i meccanismi dello Stato. Nella vita di tutti i giorni invece faccio la cameriera al ristorante La Volpe e leggo, soprattutto Italo Calvino».

Sorride anche Brenno Pastò di Montegrotto. «Mi iscriverò a Medicina, seguendo le orme dei miei genitori, entrambi medici di base. Sogno di diventare medico dello sport, praticando nel mio tempo libero atletica e orientering». Matteo Rizzo di Tramonte di Teolo deve ancora decidere la facoltà universitaria: «Sono in dubbio tra Mediazione Linguistica e Ingegneria. Adoro l’inglese e il mio sogno è di diventare un insegnante. Nel mio tempo libero suono la chitarra acustica, soprattutto brani blues». Idee ancora da chiarire anche per Ludovico Bianco di Abano. «Sto riflettendo se iscrivermi a Economia o Medicina. Ho il timore di fare una scelta di cui magari poi potrei pentirmi. Il mio sogno è diventare un coach-psicologo».

Ha già in mente il suo futuro Lara Ranzato: «Ad aprile ho già sostenuto con successo il test di ammissione ad Economia e Commercio», svela la ragazza sampietrina «In questo momento sto lavorando in ufficio nella ditta di famiglia, la Terme Recuperi di Montegrotto. In passato ho disputato gare nazionali di ginnastica ritmica con la società 5 Cerchi». Chiude il giro dei centini Riccardo Ferrigiani di Saccolongo. «Sosterrò il test d’ingresso per entrare ad Ingegneria», dice «Voglio diventare Ingegnere Aerospaziale. Nella vita di tutti i giorni gioco a basket e mi dedico alle mie attività artistiche. Mi piace disegnare dipinti sul genere grottesco-macabro, stile Tim Burton, e recitare qualche scenetta teatrale. Faccio poi l’animatore all’Acr».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova