All’asta gli appartamenti ex Alleanza assicurazioni
STANGA. Saranno messi all’asta dal tribunale di Bologna gli appartamenti ancora sfitti che si trovano all’interno delle 19 palazzine costruite nelle vie Turazza e Pellizzo, alla Stanga, tra il 1974 e il 1983 sul terreno dove prima c'erano le Officine Meccaniche Stanga. Una stima è stata fatta a ridosso di Natale ed è relativa alle quote di proprietà detenute dalla società immobiliare in liquidazione San Gregorio (che ha sede a Bologna); il fascicolo è stato già consegnato al giudice Francesca Cidonio, che dovrà provvedere a organizzare l'asta. Non si conosce ancora il numero esatto delle unità immobiliari che saranno messe in vendita dal tribunale, ma già si sa che gli appartamenti saranno almeno cento e che i singoli prezzi saranno molto convenienti. Il complesso è formato da 700 immobili, tra appartamenti ed uffici. I posti-auto sono 800. Non tutte le unità immobiliari saranno messe all'asta perchè, ancora oggi, molti appartamenti sono abitati o dagli stessi proprietari o dagli inquilini. Alcune abitazioni sono state prese in affitto anche dagli studenti universitari. Attualmente il complesso San Gregorio è ancora in parte un quartiere fantasma perchè tante case ed uffici sono sfitti. Alla fine degli anni Novanta, invece, il rione era popolato da almeno 3 mila persone. Tutti gli appartamenti dell'ex Alleanza Assicurazioni erano occupati da famiglie o da single; numerosissimi gli uffici tra cui anche la redazione de Il Mattino di Padova, lo studio medico di un noto chirurgo plastico, svariate aziende commerciali. Erano presenti inoltre cinque bar e due supermercati. La vendita all'asta delle abitazioni di proprietà della società immobiliare San Gregorio è considerata come la condizione essenziale per la riqualificazione e la rinascita di tutto il quartiere dal momento che gli appartamenti sono ancora in buono stato e la posizione geografica è ottimale. I 19 palazzi verdi, infatti, si trovano a quindici minuti a piedi dal centro e sono collegati con i bus di ben quattro linee (7, 9, 15 e 18). La posizione è comoda anche per la vicinanza con il casello autostradale di Padova Est e con le strade statali che portano a Treviso e a Venezia, via Riviera del Brenta. (f.pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova