Allerta rossa per il maltempo a Padova: Bacchiglione sorvegliato speciale

Resta il livello di allerta rossa sulla città di Padova per i rischi idrici e idrogeologici. Micalizzi: «Monitorare le previsioni»

Edoardo Fioretto
Il passaggio della piena del Bacchiglione a Padova, la scorsa settimana (foto Fioretto)
Il passaggio della piena del Bacchiglione a Padova, la scorsa settimana (foto Fioretto)

Resta il livello di allerta rossa sulla città di Padova per i rischi idrici e idrogeologici. Ad annunciarlo il vicesindaco Andrea Micalizzi dopo la riunione al Coc - Centro operativo comunale - con la Protezione civile. «Le precipitazioni delle ultime ore sono state meno intense di quanto l’Arpav aveva annunciato, con rovesci nelle ultime 12 ore di appena 14 millimetri», spiega il vicesindaco.

Ma l’allerta resta alta, sotto stretta sorveglianza ci sono sempre i fiumi. Ad essere investite da piogge intense sono le regioni dell’arco prealpino, situazione che ha gonfiato i corsi d’acqua oltre le soglie di allerta. Alle 11:30 nel punto di rilevamento di Vicenza, il Bacchiglione ha infatti superato i 5 metri. Il transito dell’onda di piena varcherà le porte di Padova tra questa notte e domani mattina.

«L’appello alla popolazione resta quello di monitorare le previsioni meteo, tenere al sicuro persone e oggetti da cantine e garage, e iscriversi al servizio di messaggistica Padova Allerta», conclude Micalizzi, osservando che la Protezione civile sta continuando a svolgere operazioni sul territorio cittadino per mettere in sicurezza le strade. Almeno 500 i sacchi di sabbia distribuiti alla popolazione i giorni scorsi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova