Allestita una pista natalizia di pattinaggio su ghiaccio

MONSELICE. Anche a Monselice il Natale scende sul centro storico. Assieme alle nuove luminarie a led a basso consumo installate in tutta la città, da domani per la prima volta piazza Mazzini...

MONSELICE. Anche a Monselice il Natale scende sul centro storico. Assieme alle nuove luminarie a led a basso consumo installate in tutta la città, da domani per la prima volta piazza Mazzini ospiterà una pista di pattinaggio su ghiaccio per grandi e piccini: aperta a tutti, nei fine settimana la pista ospiterà anche delle esibizioni di atleti ed artisti professionisti. Martedì Babbo Natale arriverà in città discendendo dalla Torre Civica, e per tutti i fine settimana aspetterà nella sua casetta i bambini per ricevere le loro letterine e scattare le foto ricordo di rito. Da venerdì 11 dicembre, infine, un simpatico trenino turistico accompagnerà i suoi passeggeri attraverso l’atmosfera e le bellezze della città. Oggi dalle 16 al centro commerciale Airone sarà presente Babbo Natale assieme ai trenta bambini del Children’s Choir, il coro dell’Associazione Art Voice Academy diretto dalla maestra Claudia Ferronato. Si esibiranno in un repertorio che spazia dal pop ai più celebri brani natalizi.

Domani, alle 18, la musica natalizia risuonerà in patronato Redentore grazie alla banda “Città di Monselice”, accompagnata dal Gruppo Majorettes, con la direzione musicale di Andrea Ferrarese e quella artistica di Sergio Di Nardo. Sempre a Monselice, apre martedì la sesta rassegna di presepi artistici, ospitata nell’Accademia Monselicense di vicolo Branchini e aperta tutti i giorni dalle 15 alle 18.

A Este il via al Natale sarà invece affidato al maestro Marco “Furio” Forieri, leader degli Ska-j ed ex sassofonista dei Pitura Freska: dalle 15.30 l’artista sarà per le vie e i negozi del centro a proporre le ormai inconfondibili melodie natalizie in salsa ska e jazz. Alle 17 verrà inoltre acceso l’Albero della Solidarietà di piazza Trento, pianta donata dal Comune di San Vito di Cadore che si accenderà grazie alle offerte di turisti e passanti. Quanto ricavato andrà all’associazione Prislop Onlus. In piazza Maggiore sarà ovviamente aperta a tutti la pista di ghiaccio più grande del Veneto, mentre da martedì in Pescheria Vecchia saranno visitabili i numerosi presepi da tutta Italia della mostra “Este nei Presepi”.

A Montagnana, martedì prossimo, verrà inoltre inaugurato il presepe vivente in piazza Vittorio Emanuele, mentre per i mercatini di Natale occorrerà attendere il 12 e 13 e il 19 e 20 dicembre.

(n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova