Altre undici telecamere «Così è aumentato il livello di sicurezza»

TELECAMERE In totale adesso a Albignasego sono ventisette
ALBIGNASEGO.
Occhi elettronici contro i vandali: il Comune di Albignasego si è dotato di 11 nuove telecamere di sorveglianza.
Le nuove telecamere sono state posizionate nei luoghi pubblici più frequentati (scuole, parchi, Casa delle associazioni, incroci stradali di grande traffico), inserendo quelle zone dove in passato sono stati registrati danni al patrimonio pubblico o atti di vandalismo. «In questo modo abbiamo accolto la richiesta degli abitanti di garantire in questi posti un controllo continuo, 24 ore al giorno, aumentando in questo modo il livello di sicurezza», ha spiegato il sindaco Massimiliano Barison. Le nuove telecamere, che vanno a sommarsi alle sedici che sono già installate negli anni scorsi, controllano ora anche via Tito Livio, l'intersezione con via Martiri delle Foibe nel parco pubblico del quartiere di San Tommaso, via Roma all'intersezione con via Mario (a Carpanedo), via Filzi di fronte al centro anziani e piazza Confortini nel quartiere di San Lorenzo, via Santa Lucia di fronte alle scuole elementari nel quartiere dei Ferri e in via Ungaretti in prossimità del nuovo campo sportivo, sempre ai Ferri. Sotto controllo ci sono poi via Modigliani all'intersezione con via Giorgione (a Sant'Agostino), via Moncenisio all'incrocio con via San Benedetto (a San Giacomo), l'incrocio tra le vie Roma, Venezia, Foscolo (ai Ferri), via San Bellino vicino alle scuole elementari, alla materna e al parco (a Mandriola) e al parco giochi di via Santa Monica (a Sant'Agostino). Le immagini vengono trasmesse in tempo reale alla sala di raccolta dati dell'Unione Pratriarcati (nella sede dei vigili urbani in via Roma), dove si potranno visionare in caso di necessità (furti, vandalismi o incidenti), e potranno essere conservate per cinque giorni consecutivi prima di venire cancellate. «L'intervento è costato circa 120 mila euro, finanziato per il 70 per cento da un contributo regionale e per il restante 30 per cento da fondi comunali - aggiunge l'assessore alla sicurezza, Filippo Giacinti -. Avendo avuto in passato ampia conferma dell'efficacia del sistema di videosorveglianza, abbiamo investito ulteriori fondi e contiamo di proseguire in questa direzione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video