Alunni bocciati in calo ad Abano

Nelle quinte dell’Alberghiero 4 non ammessi, alle medie 18 respinti su 500
20091103 - PADOVA - REL - CROCIFISSO IN AULA: RICORSO GOVERNO CONTRO CORTE STRASBURGO - Studenti davanti alla scuola "Vittorino da Feltre" ad Abano Terme (Padova) oggi 3 novembre 2009. Il 27 maggio 2002 il Consiglio di Istituto respinse il ricorso della famiglia di due alunne e decise che potevano essere lasciati esposti negli ambienti scolastici i simboli religiosi, ed in particolare il crocifisso, unico simbolo esposto. La decisione venne impugnata da Soile Lautsi, la madre delle due alunne, davanti al Tar per il Veneto. Il governo italiano ricorrerà contro la sentenza emessa dalla Corte europea dei diritti dell'uomo relativa ai crocifissi nelle aule scolastiche. ANSA/DAVIDE BOLZONI /gid
20091103 - PADOVA - REL - CROCIFISSO IN AULA: RICORSO GOVERNO CONTRO CORTE STRASBURGO - Studenti davanti alla scuola "Vittorino da Feltre" ad Abano Terme (Padova) oggi 3 novembre 2009. Il 27 maggio 2002 il Consiglio di Istituto respinse il ricorso della famiglia di due alunne e decise che potevano essere lasciati esposti negli ambienti scolastici i simboli religiosi, ed in particolare il crocifisso, unico simbolo esposto. La decisione venne impugnata da Soile Lautsi, la madre delle due alunne, davanti al Tar per il Veneto. Il governo italiano ricorrerà contro la sentenza emessa dalla Corte europea dei diritti dell'uomo relativa ai crocifissi nelle aule scolastiche. ANSA/DAVIDE BOLZONI /gid

ABANO TERME. Studenti diligenti ad Abano Terme. All’Istituto Alberghiero Pietro d’Abano e alla scuola media Vittorino Da Feltre i bocciati sono in netto calo rispetto all’anno precedente. All’Alberghiero sono stati esposti in questi giorni i risultati relativi agli scrutini delle classi quinte, che tra poco saranno impegnate negli esami di maturità. Ebbene, solamente quatto studenti su 91, che formano le cinque classi, non sono stati ammessi all’esame. Trend molto positivo anche alle scuole medie Vittorino Da Feltre.

Chiusi, sempre in questi giorni, gli scrutini delle classi prime, seconde e terze. Sommando le sei classi prime, le sei seconde e le tre terze sono solamente 18 gli allievi che non hanno superato l’anno scolastico. «Su un totale di 500 alunni direi che il risultato può essere considerato positivo», spiega il dirigente scolastico della Vittorino Da Feltre, Paolo Merlo. «Il trend è assolutamente soddisfacente se consideriamo il risultato dello scorso anno, quando gli alunni respinti furono 24».

La chiave di lettura del preside è chiara. «Da qualche anno abbiamo introdotto corsi di recupero e potenziamento, soprattutto per le lingue straniere», spiega Merlo. «La qualità della nostra scuola sta quindi pagando. Abbiamo una decina di alunni che hanno chiuso con una media del dieci. Sono ragazzi che sono predisposti anche al latino e che sono certamente pronti per affrontare un liceo. A loro è stato dato un riconoscimento. La nostra scuola poi ha partecipato con successo ai giochi matematici. Questi sono per noi anni importanti, visto che siamo riusciti a dare il via al registro elettronico, con il quale i genitori possono costantemente verificare l’andamento del proprio figlio a scuola grazie ad una semplice password di accesso al nostro sito».

Federico Franchin

Argomenti:scuole

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova