Ambasciatori di speranza, a Padova la veglia contro la tratta di persone

Venerdì 7 febbraio nella chiesa di Santa Sofia. Un primo momento di riflessione e testimonianza e un secondo di preghiera

Ambasciatori di speranza. Insieme contro la tratta di persone è il tema scelto, in continuità con il Giubileo, per l’XI Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di Persone che si celebra ogni anno l’8 febbraio in occasione della memoria di santa Bakhita, donna e suora sudanese vittima di tratta e simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro questo fenomeno, che vede coinvolte nel mondo 50 milioni di persone, secondo le stime delle Nazioni Unite, di cui oltre 12 milioni minorenni. Vittime di tratta sono maggiormente donne, bambini, migranti e rifugiati.

A Padova si è svolta questa sera, 7 febbraio, nella chiesa di Santa Sofia, l’annuale veglia diocesana di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, dal titolo Ambasciatori di speranza. Proposta in due momenti, un primo di riflessione e testimonianza alternato a momenti musicali grazie alla partecipazione dei musicisti Erica Zerbetto (violino) ed Emmanuele Praticelli (violoncello); una seconda parte di preghiera con l’animazione del coro della parrocchia di San Bartolomeo di Montà e del coro Migrantes.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova