Amg entra in società Al Tezzon e paga gli arretrati di Imu e Tasi

Il Comune recupera 242 mila euro di imposte dovute dalla società di ristorazione L’accordo consente anche di mantenere invariata la tassazione locale per il 2019
SBRISSA-FOTOPIRAN-CAMPOSAMPIERO-MUNICIPIO
SBRISSA-FOTOPIRAN-CAMPOSAMPIERO-MUNICIPIO



Il 2018 si chiude col botto per le casse comunali grazie a un maxi recupero di Imu e Tasi, pari a 224.725 euro, ossigeno puro per i conti dell’amministrazione municipale di Camposampiero in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2019 prevista, in consiglio comunale, entro fine anno.

ACCORDO TRANSATTIVO

La cifra, anche grazie alla quale la tassazione locale per tutti i cittadini non subirà aumenti nel 2019, deriva dall’accordo transattivo raggiunto tra il Comune e la società Katia Ristorazioni sas al termine di una lunga controversia relativa alla riqualificazione immobiliare dell’area di pertinenza del ristorante e dell’hotel “Al Tezzon”, avviata con la concessione edilizia ancora nel lontano 2003 . Come risulta dalla delibera della giunta comunale numero 108 del 28 novembre scorso, la società immobiliare che fa riferimento al complesso del “Tezzon” dovrà versare nelle casse comunali, entro il 18 gennaio prossimo, precisamente 242.169,50 euro comprensivi di Imu e Tasi arretrate relative agli anni 2012-17 (224.725 euro) e di compensazione tra oneri di urbanizzazione non versati (monetizzazione dei parcheggi) e crediti nei confronti del Comune per opere realizzate dal privato ma di interesse pubblico (17.444,50 euro).

All’accordo ha preso parte anche la società Amg srl di Istrana (Treviso), con la firma dell’amministratore delegato Bruno Zago, il “re delle cartiere” alla guida del gruppo cartario che fa capo alla Pro-Gest spa e amministratore delegato, tra le varie società, anche della Cartiera di Carbonera di via Borgo Padova. «Amg s.r.l» è il partner individuato da “Katia Ristorazioni s.a.s.” per risolvere la propria situazione finanziaria e che assicurerà le risorse per pagare i creditori della stessa società di Camposampiero».
La conferma dell’operazione, benefica per il Comune che correva il rischio concreto di mancata soddisfazione dei propri crediti nei confronti della società, è attestata dal legale, l’avvocato di Camposampiero Roberto Orfeo che, con altri colleghi, è stato artefice dell’accordo per conto del privato.

UN NUOVO SOCIO

«Si tratta di un investimento immobiliare da parte di un terzo in Katia Ristorazioni sas,che vede ora l’ingresso di un nuovo socio che consente di risolvere positivamente un lungo contenzioso in corso con l’amministrazione comunale di Camposampiero e una situazione di tensione finanziaria», commenta con soddisfazione Orfeo.«È importante sottolineare come la gestione delle attività del ristorante e dell’hotel “Al Tezzon”, proseguirà in capo alla famiglia Zuanon, autonomamente dall’attività immobiliare della società Katia Ristorazioni. L’ingresso di una società come Amg srl e quindi di un imprenditore di grande rilevanza come Bruno Zago, è un valore aggiunto per l’intera operazione ma anche per la tradizione ed il valore storico che il “Tezzon”, guidato fin dagli anni Ottanta dalla famiglia Zuanon, rappresenta per Camposampiero».

L’ELICOTTERO

Il famoso elicottero, con il quale l’imprenditore Bruno Zago, che è al timone di un gruppo da oltre 1000 dipendenti, è solito arrivare in cartiera a Camposampiero, questa volta ha deciso di “atterrare” nel parcheggio del “Tezzon”. —

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova