Amianto, assolti Amenduni e Gresele

I titolari delle Acciaierie Valbruna erano finiti a processo in seguito alla morte di due operai
Assolti perché “il fatto non sussiste”: il giudice monocratico di Padova, Nicoletta De Nardus, ha pronunciato la sentenza nei confronti dell’ingegnere Nicola Amenduni, 99 anni, e della moglie Maria Gresele, 92, entrambi di Vicenza (difesi dall’avvocato Tommaso Pisapia di Milano), finiti sul banco degli imputati per cooperazione in omicidio colposo. L’accusa? Non aver rispettato le cautele in materia di sicurezza nell'ambiente di lavoro e, come conseguenza, aver provocato la morte di due ex dipendenti uccisi da patologie conseguenti all’esposizione all'amianto. Dipendenti che lavoravano nell’impresa Aveg (Acciaierie Valbruna Ernesto Gresele fino al 1980, poi Valbruna spa), un tempo operativa a Piove di Sacco dove lo stabilimento è chiuso da anni. Secondo il giudice, nessuna responsabilità penale a carico dei due, all’epoca titolari dell’industria. La pubblica accusa aveva chiesto la condanna a un anno e 8 mesi per entrambi in seguito ai decessi di Eugenio Callegaro, di Piove, dipendente delle Valbruna dal 9 gennaio 1973 al 23 settembre 1994 come addetto alla manutenzione dei forni e all'esecuzione delle "colte" (morto l'11 febbraio 2008 a causa di un tumore al polmone), e di Roberto Benvegnù, di Dolo, spirato il 4 ottobre 2011 dopo anni di lavoro per le conseguenze di un mesotelioma. Le famiglie dei due lavoratori erano già uscite dal processo, revocando la costituzione di parte civile dopo aver ottenuto dalla compagnia assicuratrice degli imputati un risarcimento. Accolta la prospettazione della difesa che aveva contestato anche l’impiego dell’amianto nelle acciaierie, minerale bandito dalla produzione industriale italiana nel 1992 per la sua estrema pericolosità. E accolte pure le richieste dell’avvocato Fabio Palazzo che assisteva Acciaierie Valbruna, mentre è stata respinta la domanda di risarcimento presentata dai legali Mara e Bortolotto per conto di Medicina democratica e Associazione italiana esposti amianto), parti civili rimaste.
(cri.gen.)




Argomenti:amianto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova