Ampliata la rete wi-fi gratuita
Il Comune estende il servizio ai parchi pubblici di via Milano e Ferri
ALBIGNASEGO. Albignasego amplia la rete wifi free con l’attivazione di accessi in due nuovi parchi. «Attualmente le zone coperte dal servizio sono sette», illustra il sindaco Filippo Giacinti. «Ci si può collegare gratuitamente al wi-fi in villa Obizzi (biblioteca, aule studio, sala consiliare, sala Verdi e parco), piazza del Donatore, Sportello del cittadino di via Milano, Sportello Informagiovani e nei parchi di San Tommaso, Sant’Agostino e San Giacomo».
Punti realizzati sul finire del 2014 grazie a un contributo regionale, per il funzionamento dei quali ogni anno il Comune investe circa 3 mila euro visto l’elevato utilizzo, specialmente in biblioteca e nelle aule studio e, durante la bella stagione, nelle aree verdi pubbliche. «Dopo la realizzazione dei due nuovi parchi in via Milano e nel quartiere Ferri», prosegue Giacinti, «abbiamo ricevuto dai cittadini la richiesta di attivare il servizio anche in questi luoghi, molto frequentati da giovani e dai genitori con i bimbi. Abbiamo quindi deciso di estendere l’attuale rete con l’aggiunta di due nuovi hotspot».
Con l’occasione sarà svolto anche un intervento per migliorare il servizio al parco di Sant’Agostino, nel quale si sono registrati alcuni problemi di collegamento causati dal ponte radio con il centro dell’impianto, posto nella torre faro del campo sportivo Montagna. Il collegamento radio sarà sostituito da una classica connessione in rame, sfruttando la connettività dello Sportello decentrato del cittadino dentro l’ex casa Calore.
(cri.s.)
Argomenti:aree verdi
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video