Angela Buttiglione «È uno scherzo? Non sembra vero»

«No, scusate: ma è legale questa cosa? Oppure state scherzando, vero?». Angela Buttiglione, sorella di Rocco, giornalista Rai per quarant’anni - dal 1969 al 2009 - venticinque dei quali alla...
20090115 - ROMA -ACE- RAI: AZIENDA VA AVANTI,MORNING NEWS IN TUTTE LE REGIONI- Il Direttore della Testata Giornalistica Regionale della RAI, Angela Buttiglione e il presidente RAI Claudio Petruccioli stamani durante la presentazione della rubrica televisiva Buongiorno Regione alla sede RAI di viale Mazzini a Roma. In mezz'ora, dalle 7:30 alle 8, Buongiorno Regione offre due edizioni del tg e informazioni su meteo, viabilità, rassegna stampa dei giornali regionali, agenda degli appuntamenti, puntando sui collegamenti via web e in videoconferenza. CLAUDIO PERI/ ANSA / COC
20090115 - ROMA -ACE- RAI: AZIENDA VA AVANTI,MORNING NEWS IN TUTTE LE REGIONI- Il Direttore della Testata Giornalistica Regionale della RAI, Angela Buttiglione e il presidente RAI Claudio Petruccioli stamani durante la presentazione della rubrica televisiva Buongiorno Regione alla sede RAI di viale Mazzini a Roma. In mezz'ora, dalle 7:30 alle 8, Buongiorno Regione offre due edizioni del tg e informazioni su meteo, viabilità, rassegna stampa dei giornali regionali, agenda degli appuntamenti, puntando sui collegamenti via web e in videoconferenza. CLAUDIO PERI/ ANSA / COC

«No, scusate: ma è legale questa cosa? Oppure state scherzando, vero?». Angela Buttiglione, sorella di Rocco, giornalista Rai per quarant’anni - dal 1969 al 2009 - venticinque dei quali alla conduzione del Tg1, trattiene a stento l’incredulità. «Io un municipio chiuso ai cronisti non l’ho mai visto. Ma è un edificio pubblico, questa cosa non si può proprio fare».

Il sindaco di Padova l’ha riaperto parzialmente: si entra solo in sala stampa e solo a certe ore.

«Non so neanche se dare peso a una cosa così. È fuori dal mondo. È come impedire alla gente di entrare in tribunale. Semplicemente non si fa».

Nei palazzi romani le è mai capitata una cosa così?

«No, in tanti anni mai. Un accredito permanente ci sta, per motivi di sicurezza. Ma una volta dentro non possono esserci limiti. Bisogna che qualcuno glielo spieghi al vostro sindaco».

Lo stiamo facendo.

«Ecco, perché sembra un provvedimento un po’ troppo creativo». (cric)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova