Aps, la stangata sugli abbonamenti

Oggi la giunta approva i rincari, molte le corse tagliate dopo le 20
Il biglietto di Aps costa 1,20 euro: oggi si decide se aumentarlo
Il biglietto di Aps costa 1,20 euro: oggi si decide se aumentarlo
 
Biglietti Aps: il tentativo è quello di salvare il biglietto a 1,20 euro com'è attualmente, sacrificando 300 mila chilometri di corse con un forte ridimensionamento del servizio pubblico. L'ultima parola spetterà al sindaco Flavio Zanonato, che discuterà la proposta di ritocco di biglietti e abbonamenti Aps che oggi gli presenterà il vicesindaco e assessore ai Trasporti Ivo Rossi.
 La sorte del biglietto Aps, che sembrava destinato a salire a 1,30 euro per ripianare il buco in bilancio di Aps Holding, non è più così scontata, perché la giunta potrebbe mettere in atto proposte alternative. Anche se la conseguenza dei tagli della Regione sono chiare: ticket a 1,30 euro in tutto il Veneto.  Ieri mattina c'è stato l'ultimo summit fra Amedeo Levorato, presidente di Aps-Holding e il vicesindaco Ivo Rossi che non si sbottona.  «Vogliamo preservare le fasce più deboli e chi, come le coppie con figli, subirebbero maggiormente l'aumento - ricorda Rossi - oggi ne discuterò anche con i colleghi di giunta, e fino all'ultimo sono possibili ritocchi».  Qualche indicazione però già filtra: l'idea è quella di tenere il biglietto urbano ad 1,20 euro, quello extraurbano ad 1,30 senza toccare anche i carnet. Sul fronte degli abbonamenti l'aumento sarà dell'8% per le tariffe ordinarie, mentre non si vuole intervenire, o farlo in maniera leggera, su famigli e studenti. Come? Ad esempio il biglietto famiglia: attualmente è di 4 euro, la volontà è quella di portarlo a 3. Mentre verrà istituita anche la progressività sugli abbonamenti: una famiglia con due figli studenti, ad esempio, pagherà 210 euro (tariffa aumentata) per il primo figlio mentre per il secondo avrà uno sconto, per il terzo un ribasso maggiore e in caso di ulteriori figli l'abbonamento sarà gratis.  Ovviamente c'è da trovare la quadratura del cerchio: la Regione solo per quest'anno dà 2 milioni e 100 mila euro in meno ad Aps, cifra che potrebbe diventare di 4 milioni e 700 mila euro per l'anno prossimo: se la giunta deciderà di non ritoccare i biglietti, al contrario di quanto stanno facendo a Venezia e in altri capoluoghi di provincia del Veneto, bisognerà intervenire sul servizio. Con il rischio di lasciare a piedi gli utenti e di incassare meno fondi dalla Regione.  Sono 300 mila i chilometri di corse da tagliare: probabile che dopo le otto di sera venga istituito una sorta di servizio a chiamata con biglietto maggiorato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova