Aps Opere Utili in crescita del 9% nel 2015

Utile in aumento del 9% per Aps Opere e Servizi, la società guidata da Riccardo Bentsik che si occupa della gestione dei parcheggi, del car sharing (auto in condivisione) e del forno crematorio del cimitero per conto del Comune. Lunedì scorso è stato approvato il bilancio 2015 dai soci: il 51% della società è di Aps Holding, il restante 49% di Aps Finanziaria. In pratica il dividendo arriverà nelle casse di Palazzo Moroni. E per le casse comunali la società rappresenta, tra entrate dirette e indirette, una piccola “cassaforte” da quasi 5 milioni di euro. Aps Opere e Servizi infatti distribuirà un dividendo di un milione e 274 mila euro alla Finanziaria e più di un milione anche a Aps Holding. Nel 2015 il fatturato è stato di 10.594.042 euro, che rispetto ai 9.863.179 del 2014 rappresenta un incremento del 7,41%. L’azienda ha ottenuto un utile ante imposte di 2.768.075 euro.
Il ramo parcheggi, che solo nell’ultimo anno ha visto l’inversione di tendenza dopo un periodo difficile, chiude con un + 3,36% rispetto al 2014. La società ha aperto i nuovi parcheggi di via Boccaccio e di via Piccinato, nel complesso Meta. In più ci sono gli investimenti in tecnologia: è in corso la sperimentazione del monitoraggio degli stalli su strada. Uno strumento informatico che permetterà di avere un quadro in tempo reale di quanti stalli di sosta in città sono occupati o no.
Ancora negativo il bilancio del car sharing, anche se a partire da dicembre, grazie ai nuovi stalli, alle nuove vetture e alla modifica delle tariffe, si è registrato un risveglio dell’interesse sia per quanto riguarda le iscrizioni, sia per l’utilizzo delle auto. (c.mal.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova