Archivio storico in vetrina

Dopo il riordino esposizione in Pescheria
 ESTE.
L'archivio ritrovato in mostra a Este. Alle 18.30, nell'ex Pescheria Vecchia, viene inaugurata la mostra «L'archivio ritrovato, il patrimonio archivistico di Este». Sarà esposto il prezioso patrimonio storico e culturale dell'archivio storico del Comune. Si è da poco conclusa l'inventariazione e il riordino delle carte storiche conservate nel Comune di Este. Oggi ci saranno Mauro Vigato, curatore del riordino, e Luigi Contegiacomo, direttore dell'Archivio di Stato di Rovigo. «Este detiene l'archivio della Magnifica Comunità, uno dei non molti archivi podestarili del Veneto conservati integri - spiega l'assessore alla Cultura, Elisa Bussi - Si tratta degli archivi storici di città sedi del Podestà, ossia del rappresentante della Serenissima Repubblica, in epoca veneziana. Contiene documenti che risalgono al secolo XV, fino alla caduta della Repubblica di Venezia nel 1797». Gli archivi comunali conservano anche documenti del secolo XIX, che raccontano le vicende storiche di Este tra regni napoleonici, dominazione austriaca, annessione all'Italia Unita, fino alla fine dell'800. Il riordino totale del patrimonio è quasi al termine: mancano da inventariare le carte che vanno dalla metà del'900 al 1970. «Inoltre il Comune conserva archivi collegati o aggregati - continua la Bussi - tra cui quello della Municipalizzata che ha gestito una linea tranviaria ad Este tra il 1906 e gli anni'30 e quello dell'Utita, massimo stabilimento industriale della città». Tutti questi documenti storici finiranno nel magazzino comunale che sta per realizzare il Comune. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova