Arriva il nuovo medico il 23 apre l’ambulatorio

SELVAZZANO. Entrerà in servizio lunedì 23 ottobre prossimo nella Medicina di Gruppo integrata di via Forno, a Tencarola, il sostituto della dottoressa Paola Milanesi che è andata in pensione il...
BELLUCO-FOTOPIRAN-SELVAZZANO-MEDICO IN PENSIONE MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA TENCAROLA
BELLUCO-FOTOPIRAN-SELVAZZANO-MEDICO IN PENSIONE MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA TENCAROLA
SELVAZZANO. Entrerà in servizio lunedì 23 ottobre prossimo nella Medicina di Gruppo integrata di via Forno, a Tencarola, il sostituto della dottoressa Paola Milanesi che è andata in pensione il primo di ottobre scorso. Si tratta del dottor Giacomo Stecca, 35 anni, residente a Vigonza, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e specializzato in Medicina generale. Il nuovo medico ha acquisito esperienza di lavoro al Servizio di Continuità assistenziale (Guardia medica) e al punto di Primo soccorso per le grandi navi al Tronchetto di Venezia. Inoltre ha collaborato al progetto “Sport anch’io” del comune di Padova per l’inserimento sportivo delle persone con disabilità. Con la nomina del dottor Stecca si chiude un periodo di grande incertezza e preoccupazione per gli oltre mille assistiti del medico andato in pensione. A causa della rinuncia di alcuni medici in graduatoria di entrare nello staff della Medicina di Gruppo integrata, dal 2 ottobre lo studio è chiuso e gli ex assistiti della dottoressa Milanesi sono praticamente senza medico di famiglia. «Si conclude così una vicenda molto lunga e complessa che ha visto impegnata l’Usl 6 Euganea nelle ultime settimane», fa spere in una nota l’Azienda sanitaria, «Dopo aver inviato centinaia di telegrammi ai nominativi in graduatoria dei medici di medicina generale disponibili per gli incarichi di sostituzione, e aver incassato diversi dinieghi da medici che pur inizialmente avevano dato disponibilità, è stata trovata una soluzione». «Ampia e articolata è stata la mobilitazione dell’Usl 6 Euganea», commenta il direttore generale Domenico Scibetta, «Desidero ringraziare i miei collaboratori che si sono mossi con tempestività per risolvere una situazione di disagio dovuta anche alla complessità dettata dalla burocrazia».


Gianni Biasetto


Argomenti:sanità

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova